Skip to main content
Mariam Ammash

Addio alla donna più vecchia del mondo

La persona più vecchia del mondo, Mariam Ammash, una donna di 124 anni, è morta nella notte tra sabato e domenica. Lo riporta oggi il Sun. La donna, il cui anno di nascita riportato sul passaporto israeliano è il 1888, era originaria della città arabo-israeliana di Jisr al-Zarqa, sulla costa mediterranea, a una cinquantina di chilometri da Tel Aviv. Mariam…

Le vacanze natalizie di David e Victoria Beckham

David e Victoria Beckham trascorreranno queste vacanze di Natale alle Maldive con i figli (Brooklyn Joseph, Romeo James, Cruz David e l'ultima arrivata Harper Seven), spendendo circa 250mila sterline (306mila euro). Questa la cifra che il calciatore e sua moglie dovrebbero pagare per trascorrere 11 notti nel lussuoso resort "One & Only Reethi Rah": una struttura che dispone di 130…

Il mistero Whitney Houston

Whitney Houston venne uccisa dagli spacciatori per un debito di droga. E' quanto sostiene un investigatore privato di Hollywood, Paul Huebl, citato dal National Enquirer. La star venne ritrovata morta lo scorso febbraio in una stanza d'albergo a Beverly Hills; l'autopsia arrivò alla conclusione che l'artista morì annegata nella vasca da bagno dopo aver assunto un cocktail di cocaina, marijuana…

Hollande avvia lo spoil system? Proglio in bilico

Fari puntati in Francia su Henri Proglio, il numero uno di Edf, il colosso nazionale dell'energia, che avrebbe dato "ai cinesi l'accesso ai segreti tecnologici del gruppo", nel quadro di un progetto di accordo con il gruppo cinese CGNPC. L'indagine è stata affidata dal governo di Parigi all'Ispettorato generale delle Finanze, formato da alti funzionari del ministero dell'Economia, riferiscono fonti ben…

Kate Winslet al terzo sì

Kate Winslet è convolata a nozze per la terza volta in una cerimonia segreta a New York con Ned Rocknroll, all'inizio di questo mese, in una cerimonia privata a cui erano presenti i suoi due figli e pochi amici e parenti. La cerimonia era talmente riservata che persino i genitori dell'attrice ne erano all'oscuro, stando a quanto rivelato oggi dal…

Anche Gesù sarebbe su Twitter e Facebook

"Gesù sarebbe sicuramente su Facebook e Twitter, se vivesse al giorno d'oggi". Lo ha detto, in un'intervista al quotidiano Ruhr Nachrichten, l'arcivescovo di Friburgo Robert Zollitsch, presidente della Conferenza episcopale tedesca. Secondo Zollitsch, "Gesù è sempre andato alla ricerca del contatto con le persone, e per questo scopo si è servito anche di mezzi insoliti". Fondamentalmente, ha continuato l'arcivescovo, "tutti…

Mississippi a secco?

Il fiume Mississippi rischia di chiudere l'accesso alle imbarcazioni a causa della siccità che ha colpito il Midwest. È quanto emerge da un'inchiesta del New York Times sul bacino idrico del più grande fiume americano che si snoda per oltre 3.700 chilometri in 10 Stati. I livelli delle acque si sono ridotti al punto da far prevedere la chiusura di…

L'impatto che avrà il Fiscal Cliff sulle famiglie americane

Brutte notizie per le coppie sposate e con figli negli Stati Uniti. Se entro la fine dell’anno Repubblicani e Democratici non troveranno un accordo sul Fiscal Cliff, nel 2013 scatteranno automaticamente aumenti delle tasse e pesanti tagli alla spesa. Il Wall Street Journal sottolinea che saranno le famiglie con redditi medio-bassi a dover sopportare il peso maggiore di un mancato…

L'Fbi scortica Occupy Wall Street

"Attività criminale" e "terrorismo domestico": sono questi i termini che l'Fbi avrebbe utilizzato per riferirsi a Occupy Wall Steet, la protesta degli indignati partita da New York nel settembre 2011 e diffusasi nei mesi seguenti per tutto il Paese, da San Francisco, in California, ad Anchorage, in Alaska. L'Agenzia federale di investigazione, che lo scorso anno ha dispiegato forze a…

Il Sunday Times fa causa ad Armstrong

Non finiscono i guai per Lance Armstrong in seguito allo scandalo doping che lo ha travolto. Dopo aver perso i sette Tour de France vinti e aver lasciato la guida della fondazione Livestrong, è arrivata la richiesta di danni per 1,2 milioni di euro da parte del Sunday Times. Il tabloid britannico nel 2006 aveva dovuto pagare ad Armstrong un…

×

Iscriviti alla newsletter