Skip to main content

Il nuovo lavoro di Condoleezza Rice? Alla Cbs

Il presidente dell'emittente americana Cbs, Bob Schieffer, ha annunciato oggi che l'ex segretario di Stato americano, Condoleezza Rice, ha accettato di diventare editorialista della catena. “Tutti sanno che Condoleezza Rice è stato il segretario di stato di Bush ma ho l'onore di annunciarvi che ha un nuovo lavoro. Da oggi sarà tra i collaboratori della Cbs”, ha detto Schieffer. E…

Pedala che ti passa. Il piano di Londra contro i pigroni

Dopo la grande campagna "salva-ciclisti" guidata nei mesi scorsi dal Times, una specifica commissione di inchiesta parlamentare inizierà i lavori per definire un piano per il rilancio della mobilità su due ruote (senza motore) nel Paese. Lo scrive in Guardian che nell'articolo parte da una serie di dati. Le statistiche, per quanto riguarda il rapporto tra britannici e bicicletta, non…

La guerra di Carlo Magno? Contro il bombardamento di raggi cosmici

Un'esplosione di raggi gamma, probabilmente causata dalla collisione fra due buchi neri, sarebbe all'origine di misteriosi raggi cosmici che hanno colpito la Terra alla fine dell'ottavo secolo. Alcuni ricercatori giapponesi avevano scoperto a giugno, all'interno degli anelli di alcuni tronchi d'albero, la traccia di raggi emessi da un evento cosmico finora non compreso. La datazione dei tronchi fa risalire questo…

Ecco quanto ha sborsato Strauss Kahn per metter fine all'affaire Sofitel

Secondo quanto scrive il Journal du Dimanche, l'ex presidente del fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Kahn avrebbe versato un milione e mezzo di dollari a Nafissatou Diallo, la cameriera del Sofitel di New York che l'aveva accusato di violenza sessuale. L'ammontare "dell'accordo privato" scrive il Journal, sarebbe "stato confermato dall'entourage dell'ex uomo politico". Con questo accordo, conclude il quotidiano, Dsk si…

I consigli sull'Ilva del magistrato Vietti ai colleghi magistrati

"Bisogna riconoscere che la magistratura di Taranto, dagli uffici della Procura a quello dei gip e ai giudici del Riesame, si è comportata nel pieno rispetto della legge e delle procedure. Gli attacchi che ha subito sono stati ingenerosi. Di ciò voglio pubblicamente dare atto, come ho già avuto modo di fare nel plenum del Csm". Ma per il vicepresidente…

La Bassa Sassonia batosta al voto anche la moglie di Schröder

Al voto di ieri in Bassa Sassonia la moglie dell'ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder, Doris Schröder-Köpf (SPD), ha perso nella sua circoscrizione elettorale. Al termine dello scrutinio dei voti di Hannover-Doehren - riporta la Bild - la candidata 49enne è rimasta molto dietro il suo concorrente, il cristianodemocratico Dirk Toepffer. Con tutta probabilità, comunque, Schröder-Köpf entrerà ugualmente a far parte…

Così il montiano Ichino vuole riformare la riforma Fornero

Per arginare la disoccupazione "occorre innanzitutto incentivare l'assunzione di lavoratori giovani e di donne, con misure di detassazione, orientare i giovani verso i posti di lavoro che oggi restano scoperti per mancanza di manodopera qualificata". E' quanto afferma, in un'intervista a La Stampa, il giuslavorista Pietro Ichino, ex senatore del Pd e ora candidato alle elezioni nella lista Monti. "Dunque…

La foresta amazzonica è in pericolo. L'allarme della Nasa

L'Agenzia spaziale americana ha affermato che la foresta pluviale amazzonica sta mostrando i primi chiari segnali di degrado ambientale dovuti ai cambiamenti climatici. Secondo la Nasa un'area grande due volte la California ha patito fortemente a causa di una siccità iniziata otto anni fa. Un nuovo studio mostra che la gravissima carenza d'acqua che si verificò nel 2005 ha causato…

Le priorità di Netanyahu per il bis

Benjamin Netanyahu sembra sicuro di essere riconfermato alla guida del governo israeliano dopo le elezioni del 22 gennaio, al termine di una campagna in cui ha indicato l'economia e l'Iran come priorità. Dovrà però lavorare sodo, sia per soddisfare la destra sia per attirare il centro. Se il risultato lascia poca suspense, al termine di una campagna elettorale che passerà…

Il giornale della City stimmatizza Mario Monti

Il quotidiano della City boccia Mario Monti. Il Financial Times critica Mario Monti su tutta la linea. In un commento firmato da Wolfgang Munchau dal titolo "Monti is not the right man to lead Italy" (Non è l'uomo adatto a guidare l'Italia) che ricorda da vicino l'«Unfit to lead Italy» dell'Economist del 2001 rivolto a Silvio Berlusconi, il leader di Scelta Civica…

×

Iscriviti alla newsletter