Il cardinale Roger Mahony, arcivescovo emerito di Los Angeles, e altri rappresentanti dell'arcidiocesi californiana, hanno manovrato dietro le quinte per proteggere i preti pedofili e limitare i danni. E' quanto emerge - riporta il New York Times - dai documenti resi pubblici nell'ambito del maxi-patteggiamento da 660 milioni di dollari, nell'ambito del quale l'arcidiocesi ha consegnato migliaia di documenti a…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le priorità del favorito Netanyahu
Benjamin Netanyahu sembra sicuro di essere riconfermato alla guida del governo israeliano dopo le elezioni di oggi, al termine di una campagna in cui ha indicato l'economia e l'Iran come priorità. Dovrà però lavorare sodo, sia per soddisfare la destra sia per attirare il centro. Le operazioni di voto sono cominciate alle 6 del mattino: le urne resteranno aperte fino…
"Miei compatrioti americani". Il discorso di giuramento di Obama (bis)
Vicepresidente Biden, signor ministro della giustizia, membri del Congresso degli Stati Uniti, distinti ospiti e concittadini. Ogni volta che ci ritroviamo per l’insediamento di un presidente, siamo testimoni della forza che la nostra Costituzione conserva nel tempo. Confermiamo la promessa della nostra democrazia. Ricordiamo che ciò che tiene insieme questa nazione non è il colore della pelle o le basi…
Sorge di nuovo il Sole su Giannino?
Che succede tra Oscar Giannino e il Sole 24 Ore? Prima qualche tensione e poi una riappacificazione? Andiamo con ordine. L’ex conduttore radiofonico di "La versione di Oscar", fino a qualche settimana fa in onda su Radio 24, non ha gradito la decisione dei gruppo editoriale di togliere al giornalista, dallo scorso 2 gennaio, la conduzione del programma perché candidato…
Il Tesoro non ha Grilli per la testa: nessuna manovra in vista
Il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ci mette la mano sul fuoco: "Non ci sarà alcuna manovra aggiuntiva - ha dichiarato il titolare del Tesoro - perché l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013 è in termini strutturali e non nominali, quindi è aggiustato per il ciclo economico" ovvero corretto dagli effetti della recessione, che quest'anno potrebbe essere più grave di…
La nuova politica di impiccagioni in piazza a Teheran
Il governo iraniano ha deciso di ricorrere alle impiccagioni nelle piazze del Paese per contrastare la criminalità. È quanto scrive oggi il New York Times, riferendosi all'esecuzione di due uomini avvenuta ieri in un parco nel centro di Teheran. "Un evento raro", sottolinea il quotidiano, perché sebbene siano centinaia i prigionieri impiccati ogni anno in Iran, solitamente l'esecuzione avviene all'interno…
Ecco cosa dirà Obama per il suo secondo giuramento
Barack Obama giurerà tra poche ore davanti a circa 800mila persone, per l’inizio del suo secondo mandato presidenziale. Dopo pronuncerà il suo discorso inaugurale, a cui sta lavorando da diverse settimane, e che probabilmente farà riferimento a due leader statunitensi amati dal presidente: Abraham Lincoln e Martin Luther King. D’altra parte, il suo secondo mandato inizia nell'anno del 150esimo anniversario…
Nasce la scuola per insegnare ai panda a vivere in libertà
In Cina è nato un campo di addestramento per giovani panda. Nella riserva naturale del Wolong i cuccioli di panda vengono allevati in ampi recinti pieni di alberi e bambù che imitano il loro habitat naturale per insegnare loro a sopravvivere nella natura selvaggia, a procurarsi il cibo e ad evitare i predatori. Una missione chiara e precisa nata dopo…
Benvenuti in Texas, il paradiso delle armi
All'indomani dell'approvazione delle nuove norme sulle armi nello stato di New York, il procuratore capo del Texas ha lanciato una campagna su internet per invitare i newyorchesi a valutare la possibilità di trasferirsi nello stato meridionale degli Stati Uniti. “Il governatore Cuomo vuole prendersi le vostre armi?”, si legge in uno dei due messaggi diffusi sui siti di informazione e…
In Qatar c'è chi beve profumi
Il ministero dell'Ambiente del Qatar ha varato una legge per regolare l'importazione e la vendita di profumi contenenti alcol con lo scopo di prevenire la loro ingestione. Sono stati diversi i casi di intossicazione dovuti all'ingestione di profumo. Osservatori ritengono che questa nuova legge tenti di arginare un fenomeno sociale triste e pericoloso che vede gli operai stranieri bere profumo…