La celebre casa di distribuzione discografica britannica His Master's Voice (HMV) entra in amministrazione controllata: a rischio sono oltre 4mila posti di lavoro. Lo storico gruppo "Hmv" fondato 92 anni fa, non è riuscito a far fronte al crollo del mercato "fisico" dei dischi, cd e dvd di fronte alla concorrenza della distribuzione online e del download digitale. "Il consiglio di…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Chi salverà le banche europee?
Ritornano puntuali, con l'avvicinarsi dei prossimi vertici Ue, dubbi e ombre sulla ricapitalizzazione diretta delle banche in difficoltà da parte del fondo salvastati dell'eurozona. A soffiare sul fuoco, alcuni documenti visti dal Financial Times secondo cui nel meccanismo "Salva-banche" - che deve essere concordato entro fine giugno - sarebbero sempre gli Stati a doversi sobbarcare una parte delle garanzie affinché…
Bernanke sempre più obamiano
Ben Bernanke come Barack Obama: bisogna alzare il tetto del debito. Poche ore dopo il duro intervento del presidente degli Stati Uniti sul "ricatto repubblicano", anche il governatore della Federal Reserve è intervenuto sulla questione, rilanciando la necessità di alzare il limite, ora fissato a 16.400 miliardi di dollari, per evitare il default. Bernanke ha parlato all'Università del Michigan, a…
Così Obama sosterrà la Francia in Mali
Gli Stati Uniti sono pronti a garantire alla Francia "sostegno logistico" e a collaborare sul fronte dell'intelligence nell'ambito dell'offensiva lanciata in Mali contro i gruppi islamici. Lo ha annunciato il capo del Pentagono, Leon Panetta, riferendo di averne discusso con il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian. "Ho lodato la Francia per la sua iniziativa - ha detto alla…
Il tetto sul deficit e le armi: i due mal di testa di Obama
Durante l’ultima conferenza stampa del suo primo mandato, Barack Obama non si è risparmiato nelle fatidiche previsioni sull’economia americana. È vero che il quadro sta migliorando - ha ammesso - ma allo stesso tempo ha detto che occorre fare scelte intelligenti per potere andare avanti. Il discorso del presidente democratico si è incentrato sul tetto del debito, che deve essere…
Istruzioni per l'uso degli eco-incentivi di Roma
Da oggi, 14 gennaio 201,3 sarà possibile effettuare richieste di eco-incentivi per il trasporto merci messi a disposizione da Roma Capitale con un contributo di 2.513.300,14 euro presentando domanda on line sul sito www.agenziamobilita.roma.it dell'Agenzia Roma Servizi per la mobilità. La richiesta per il contributo riguarderà l'acquisto di un veicolo per il trasporto merci elettrico, ibrido, a metano o Gpl,…
La dura battaglia americana sulle armi
Martin O'Malley, governatore democratico del Maryland, lancia la sua battaglia contro le armi sulle orme del collega Andrew Cuomo, a capo dello Stato di New York. Secondo il Washington Post, O'Malley vuole dotare il suo Stato di una delle leggi meno permissive degli Stati Uniti, vietando le armi d'assalto (quelle usate, per esempio, per le sparatorie di Newtown e Aurora,…
Ecco chi traina la lotta ai cambiamenti climatici
La Global Legislators Organisation (Globe) ha dichiarato che Cina e Messico, insieme ad altre economie emergenti, stanno guidando la lotta ai cambiamenti climatici con nuove leggi per la riduzione della CO2 e per l'aumento dell'efficienza energetica. Lo studio dell'organizzazione sulle leggi in tema di energia e clima in 33 economie ha dimostrato come 18 di esse hanno compiuto "significativi" passi…
La fotomania di Pizzi per il siparietto di Alemanno, Rutelli e Veltroni
Battibecchi tra prime donne all’Auditorium. O meglio tra le prime donne che hanno amministrato Roma negli ultimi anni. In occasione della manifestazione “Dieci anni di Auditorium”, documentata con una sorprendente gallery da Umberto Pizzi per Formiche.net, sul palco si sono confrontati Gianni Alemanno, Francesco Rutelli e Walter Veltroni. E tra i tre non sono mancate frecciatine, accuse e contraccuse. "Rutelli…
Giancarlo Abete è (di nuovo) il presidente di Federcalcio
Giancarlo Abete è stato rieletto presidente della Federcalcio durante l'assemblea federale che si è tenuta oggi a Roma. Unico candidato, Abete ha ottenuto il 94,34 per cento dei voti al primo scrutinio: ne ha ottenuti 256 su un totale di 288 aventi diritto, mentre le schede bianche sono state il 5,66 per cento. Abete, che ricopre la carica di presidente federale dal…