La radiografia dello stato della giustizia vaticana mette in luce, spiega il promotore di giustizia aggiunto Pierfrancesco Grossi, a fronte di un "aumento progressivo degli affari trattati", "un organico del personale giudicante e inquirente rimasto sempre lo stesso, e con una piccola variazione del personale addetto alla cancelleria e agli uffici giudiziari". Si nota inoltre "un particolare impegno del Giudice…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le misteriose sorti dell’ostaggio francese in Somalia
Gli islamisti somali shebab hanno affermato che l'ostaggio francese nelle loro mani è ancora vivo, ma che lo processeranno "entro due giorni", dopo il fallimento del blitz militare francese per liberarlo. Un'affermazione opposta a quella diffusa del ministero della Difesa francese, secondo il quale l'ostaggio, Denis Allex sarebbe, stato ucciso dai suoi carcerieri. Gli shebab - con un comunicato inviato…
Sui gay Hollande sfida la Chiesa
Sono attesi a centinaia di migliaia domani a Parigi, su appello della Chiesa cattolica e della destra francese, gli oppositori al progetto di legge sul matrimonio omosessuale, una promessa del presidente Francois Hollande che sarà dibattuta a fine mese in Parlamento. Il progetto di legge ha riacceso il dibattito tra coloro che pensano che il testo "tenti di sopprimere per…
L'inaffidabilità italiana sull'americano Muos in Sicilia
Formiche.net l'aveva già scritto mesi fa. Opporsi alla realizzazione "di un sito di interesse strategico per la difesa militare del Paese e dei suoi alleati", per dirla con le parole del ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, è una follia. All'indomani della decisione del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, di sospendere i lavori per l'installazione del sistema di comunicazione satellitare della…
Che cos'è il Muos che divide Crocetta e gli Stati Uniti
Il Muos, progettato per rendere più rapidi e integrati gli scambi di informazioni dell'esercito americano, è una rete intercontinentale con quattro siti: due impianti sono localizzati negli Stati Uniti, in Virginia e nelle Hawaii; il terzo in Oceania e il quarto a Niscemi (che ospita già una stazione radio dell'esercito Usa), nella riserva naturale della "Sughereta". Il sito siciliano dovrebbe diventare…
A Los Roques s'infittiscono i misteri sull'aereo con Missoni
Non era autorizzato a volare l'aereo su cui viaggiavano Vittorio Missoni, la moglie e una coppia di amici, scomparso a Los Roques lo scorso 4 gennaio. Lo sostiene il quotidiano venezuelano Panorama, secondo cui la compagnia Transaereo 5074 - proprietaria del bimotore BN2 (Islander) decollato da Los Roques e diretto all'aeroporto internazionale di Maiquetia - era sprovvista della certificazione rilasciata…
Che cosa ha davvero stabilito la Cassazione sulle coppie omosessuali
Un minore può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia gay. Né vi sono "certezze scientifiche o dati di esperienza" che provino il contrario. E' il principio messo nero su bianco dalla prima sezione civile della Cassazione con una sentenza, depositata ieri, che nel respingere il ricorso di un immigrato musulmano ha dato il via libera all'affido di un bambino…
L'Asia e il lusso italiano dominano in Borsa
L'Asia e il lusso italiano hanno dominato i listini di Borsa nel 2012 e continueranno a farlo nel 2013. Sono le analisi e le previsioni di Pambianco, società di consulenza che assiste le aziende della moda, fatte dopo aver analizzato i risultati dei titoli quotati. In Asia, sintetizza una nota di Pambianco, il lusso ha guadagnato il 98,6% rispetto al +22,9%…
Crocetta sfida gli Stati Uniti e sospende i lavori del Muos
La Regione siciliana ha avviato la procedura di sospensione delle autorizzazioni per i lavori di realizzazione del Muos, la stazione satellitare della Marina Usa a Niscemi (Caltanissetta). E' quanto ha annunciato il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, in una conferenza stampa. La sospensione dei lavori è stata decisa dal governo della Regione e non è stata concordata con il governo Monti.…
Benedetto XVI incontra la Gendarmeria
"Sono molto lieto di accogliervi oggi nel Palazzo Apostolico e di dedicare questo momento a tutti voi, che quotidianamente siete al servizio del Successore di Pietro, offrendo con encomiabile disponibilità la vostra preziosa opera diurna e notturna nello Stato della Città del Vaticano". Così il Papa che ha "desiderato concedere" una udienza al Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città…