Stilista che vince non si cambia. La first lady Michelle Obama si è affidata anche quest'anno, come nel 2008, a Jason Wu, lo stilista nato a Taiwan e residente a New York, indossando un suo abito per il tanto atteso ballo dell'insediamento. Il centro congressi di Washington non aspettava altro: Michelle è apparsa davanti a una folla festante con un abito…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La strage silenziosa in Siria
Le truppe siriane hanno lanciato oggi bombardamenti nelle zone attorno a Damasco. Stando a quanto riferito dall'Osservatorio siriano per i diritti umani, i cacciabombardieri hanno lanciato raid su Douma, a nord-est della capitale, e hanno sorvolato la regione orientale di Ghouta, dove sono presenti basi dei ribelli. Allo stesso tempo, l'artiglieria ha colpito diversi centri abitau nel sud e sud-est…
Le sanzioni Onu contro l’Agenda spaziale nordcoreana
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite intende imporre nuove sanzioni contro l'Agenzia spaziale della Corea del Nord e altre organizzazioni governative nordcoreane, attraverso una risoluzione che dovrebbe essere approvata questa settimana. Secondo fonti diplomatiche, la risoluzione potrebbe essere approvata domani all'unanimità e sarà una risposta al lancio di un missile nordcoreano, il 12 dicembre scorso. Il lancio è avvenuto…
In Russia lotta dura e senza paura alle parolacce
I deputati della Duma di Stato, Camera bassa del Parlamento, lavorano per l’approvazione di alcune misure volte a proteggere la lingua russa dal turpiloquio. È già passato in prima lettura il progetto di legge che stabilisce la responsabilità amministrativa per la produzione e distribuzione di prodotti multimediali contenenti linguaggio osceno. E la norma può ritorcersi non soltanto contro i media,…
In Texas la prima biblioteca senza carta
Anche la lettura digitale, è noto, prevede dei costi ambientali. Ma nella contea di Bextar, in Texas, per integrare nel tessuto urbano BiblioTech, la biblioteca priva di libri cartacei hanno pensato anche a questo: al fine di minimizzare l`impronta climatica, ossia le emissioni di CO2 derivanti dall`utilizzo delle apparecchiature informatiche, BiblioTech sarà alimentata con energia da fonti rinnovabili. Secondo quanto riferisce il…
La mossa di Rajoy
Già messo in grave difficoltà dalla crisi economica e dalle aspirazioni di indipendenza della Catalogna, il Partido popular (Pp) del premier spagnolo Mariano Rajoy è stato travolto nei giorni scorsi da uno scandalo di tangenti e corruzione che ha provocato l'indignazione popolare. Dopo giorni di indiscrezioni sulle bustarelle pagate per anni dall’ex tesoriere del partito, Luis Barcenas, a decine di…
Il Sole 24 ore no stop
Rivoluzione in atto per il Sole 24 Ore che in linea con alcune tra le maggiori testate internazionali, ha scelto di unificare la gestione del quotidiano cartaceo e dell'on-line varando un orario no-stop per il suo sito. L'innovazione è stata annunciata in un editoriale del direttore responsabile Roberto Napoletano: "Abbiamo smesso di pensare separatamente in termini di carta e di digitale…
Le confessioni del principe Harry
Il principe Harry ha ammesso di aver ucciso dei guerriglieri talebani durante la sua missione come “Captain Wales” nell'esercito britannico in Afghanistan. Harry è tornato a Londra dopo 20 settimane passate come co-pilota sugli elicotteri Apache nella turbolenta regione di Helmand e ha partecipato a diverse operazioni di evacuazione di feriti. Il ventottenne secondogenito del principe Carlo e Lady Diana…
Contrordine: il Financial Times loda Monti e pure Bersani
Il Financial Times corregge il tiro, promuovendo non solo Mario Monti ma anche Pierluigi Bersani. Dopo il duro editoriale con il quale aveva definito il presidente del Consiglio Mario Monti "inadeguato" a guidare il Paese, il quotidiano della City ha voluto quasi prendere le distanze dalla posizioni espresse dal suo editoralista Wolfgang Munchau e, prendendo spunto da un'analisi della competizione…
Ecco i nomi dei candidati del Pdl. Fuori Cosentino & Co.
I giochi sono fatti. Entro le 20 di ieri sera sono state consegnate le liste. Con una operazione drammatica e al rush finale per il Pdl, impegnato fino all'ultimo in un braccio di ferro con Nicola Cosentino. Che alla fine resta fuori insieme agli “impresentabili” Marcello dell'Utri, Claudio Scajola, Marco Milanese e Alfonso Papa. Senato Come annunciato, Silvio Berlusconi presidierà…