Chissà cosa si proverà ad ammettere che la propria figlia guadagna soldi facendo la escort. A dichiararlo è stato Michael Lohan, padre dell'attrice Lindsay Lohan, che in un'intervista al settimanale Usa 'Star' ha detto: "Si fa pagare per uscire con uomini ricchi come una escort professionista e sua madre Dina è la sua protettrice, è disgustoso". Un'altra fonte ha raccontato…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Guardate come si finanzia la cultura (?) in Bulgaria
La Commissione europea ha chiesto alla Bulgaria spiegazioni sulla destinazione di 1,3 milioni di euro di fondi del fondo Competitività che sono stati assegnati a un canale televisivo che trasmette musica e videoclip. La notizia è stata diffusa dall'agenzia di stampa Novinite, precisando che il canale - Payner Media - utilizza immagini sessualmente esplicite per promuovere la musica pop bulgara.…
I consigli di Siciliotti per Befera sul Redditometro
"Più che dire chi ne è il padre, mi concentrerei su come migliorarlo, perché si può migliorare". Anche il presidente dei dottori commercialisti Claudio Siciliotti interviene sul redditometro: "Riduciamo o aboliamo del tutto i parametri di natura statistica che destano grande preoccupazione; l'onere della prova deve essere in carico al Fisco e non al contribuente; la retroattività non va bene;…
Le verità di Guarguaglini
"Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano". Così al Sole 24 Ore l'ex numero uno di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, ripercorre le tappe della vicenda giudiziaria che l'ha coinvolto. "Nell'archiviazione - spiega - c'è scritto che Lorenzo Cola, ex consulente di Finmeccanica, ha fatto delle dichiarazioni, il pm Paolo Ielo ha verificato e ha concluso…
E' morto il papà di Arnold
Non ha fatto in tempo a spegnere le sue 90 candeline Conrad Bain, l'attore famoso per aver interpretato il signor Phillip Drummond, padre di Arnold nel celebre telefilm anni '80 "Il mio amico Arnold". E' scomparso a 89 anni a Livemore, in California, lunedì notte, come riporta il Mail Online. Canadese naturalizzato statunitense iniziò la sua carriera a Broadway prima…
Il sale che minaccia i fiumi
La salinizzazione dei fiumi causata dalle attività antropiche è un problema globale con un alto costo ambientale ed economico. Lo studio condotto dalla rivista scientifica Environmental Pollution e ripreso dal sito Science Daily, rivela che la salinità dei fiumi è sia di origine naturale che dovuta a fattori quali le acque di scarico, le attività minerarie o i residui agricoli…
Tagikistan, il Paese dove accedere a Facebook è un’insurrezione
Il governo tagiko ha ordinato il blocco d'accesso a Facebook, al sito web della versione tagika di Radio Liberty, ed altri. Oscurato anche ozodi.org, tjknews.com e toptj.com. Nessuna spiegazione dal potere centrale, che ha fermato il servizio senza offrire alcuna motivazione alla base di questa decisione. “Abbiamo obbedito”, ha detto un portavoce del provider privato Telecomm Technology. Ma qualche sospetto…
Il partenariato lunare tra Nasa e Esa
Nasa ed Esa hanno annunciato un partenariato per una missione orbitale senza equipaggio attorno alla Luna, prevista per il 2017 mentre una seconda missione con equipaggio è invece fissata per il 2021. L'accordo prevede l'utilizzo di una versione appositamente modificata dell'Automated Transfer Vehicle (Atv) dell'Esa e di una capsula "Orion" della Nasa. L'Atv - sonda automatica già utilizzata con successo…
Un altro Obama sogna la leadership (in Kenya)
Il fratellastro del presidente americano Barack Obama ha annunciato la sua candidatura alla carica di governatore della contea keniana di Siaya alle prossime elezioni del 4 marzo. In un’intervista alla France presse, Malik Obama ha detto che è stato proprio il fratello a ispirarlo e a incitarlo a entrare in politica. “Quando vedo il successo che mio fratello ha avuto…
Pregi e difetti del tanto contestato Redditometro
Pregi e difetti. Vizi e virtù. Obiettivi e pregiudizi. Sul nuovo redditometro parlano gli artigiani. "Nella lotta all'evasione fiscale possono essere utili anche gli strumenti come il Redditest e il redditometro, fermo restando che deve essere sempre garantita al contribuente la possibilità di dare concreta (non diabolica) prova della sua correttezza", dice Andrea Trevisani, responsabile fiscale Confartigianato, al Quotidiano Ipsoa…