Due capolavori unici, per la prima volta insieme, per regalare al pubblico un’esperienza unica. Dalla collaborazione tra due importanti istituzioni culturali del nostro Paese, Fondazione Brescia Musei e il Museo Nazionale Romano, è nato infatti un progetto espositivo che riunirà due straordinari bronzi dell’età ellenistica: la Vittoria Alata e il Pugilatore in riposo. Un appuntamento che sarà tra i più…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Come cambia la mobilità in Italia. Il report di Aniasa
La mobilità in Italia sta cambiando. L’attuale contesto economico rende più difficile per i cittadini procedere all’acquisto di nuovi mezzi e, di conseguenza, si propende verso il noleggio rispetto all’acquisto. È quanto emerge dal report Aniasa presentato nel corso dell’evento “Muoviamo il Futuro, il noleggio apre la strada ad una mobilità democratica ed ecologica”
La partita spaziale. Una roadmap per l’Italia e l’Europa con Cristoforetti e Federici
Mercoledì 21 giugno dalle ore 17:00 verrà trasmessa l’intervista doppia che vede coinvolti l’astronauta Cristoforetti e il generale Federici per parlare del ruolo dell’Italia nella ridefinizione delle ambizioni spaziali europee
Flavia Giacobbe a Coffee break presenta l’ultimo numero della rivista Formiche
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Coffee break con Andrea Pancani su La7 presenta l’ultimo numero della rivista Formiche: L'anti-divo. Giulio Andreotti. Una memoria viva. “Per i dieci anni dalla scomparsa di Andreotti, Formiche ha deciso di fare un esercizio storico di ricostruzione della vita politica del nostro Paese, utile anche per leggere l'attualità".
La linea del PD non sembra chiara, mancano i contenuti strategici. Flavia Giacobbe a Coffee break. Il video
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Coffee break con Andrea Pancani su La7 interviene sulla leadership del Partito democratico: “Sembra esserci una certa sudditanza psicologica dal Movimento 5 Stelle, una voglia di movimentismo, ma mancano i contenuti strategici per un partito della statura del PD".
Il fenomeno del data breach tra Gdpr e casi italiani
L’applicazione delle linee guida Edpb, European data protection board, di gennaio 2021 applicate all’ente pubblico Comune di Pisticci, in provincia di Matera, rappresentano un caso classico e una best practice in termini di strumenti di prevention per una Pubblica amministrazione, soprattutto per ciò che concerne le politiche di mitigazione dei ransomware. L’analisi di Antonio Guzzo, finalista al premio Carlo Mosca per le tesi post-laurea sull’intelligence, organizzato dalla Società italiana di intelligence di Mario Caligiuri
Fabrica Floridi - L'era dell’Intelligenza Artificiale
Al centro del ventesimo episodio di Fabrica Floridi, il web show condotto dal Filosofo Luciano Floridi, l’AI con Corrado Passera, fondatore Illimity, il cardinale, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Maria Zuppi, Fabio Moioli, Practice Tech Spencer Stuart, Alessandra Carra, ad Feltrinelli e Giovanna Iannantuoni, rettrice Università degli Studi Milano-Bicocca
L’Ue della salute, un cantiere aperto. Idee a confronto presso Esperienza Europa
Alla sede di Esperienza Europa “David Sassoli” un dibattito promosso dalla rappresentanza in Italia del Parlamento europeo e dalla Cattolica sul percorso da fare per garantire la tutela della salute
Un Molise competitivo e moderno è possibile? La riflessione del prof. De Oto
Chiunque accederà alla carica di governatore dopo le pessime prove degli anni scorsi, non potrà ignorare due temi: la sanità regionale in grande crisi e l’autonomia regionale più volte messa in discussione da Roma. Solo un’azione di governo decisa e riformatrice affiancata dalla Consulta dei molisani nel mondo potrà sostenere lo sforzo di rinnovamento. Il commento di Antonello De Oto (Unibo)
Stati Uniti, quella illogica recessione, senza disoccupazione
Recessione alle porte, ma non solo. Siamo di fronte ad una strana tricotomia che prima o poi troverà una soluzione. La nostra speranza è che prevalga il buon senso perché raggiungere l’obiettivo dell’inflazione al 2% con una disoccupazione del dieci, sarebbe una vera e propria vittoria di Pirro. L’analisi di Lucio Miranda presidente di ExportUsa