Di fronte ai potenziali, importanti, tagli al budget destinato alla Difesa, le Forze armate degli Stati Uniti dovranno "prepararsi al peggio", affrontando una serie di provvedimenti drastici come il blocco delle assunzioni di civili, il rinvio di contratti sugli armamenti, la riduzione dei costi di manutenzione. Così il capo del Pentagono uscente, Leon Panetta, ha messo in guardia le forze…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La cura dimagrante di American Express
American Express tagliarà nel corso dell'anno 5.400 posti di lavoro, pari a circa l'8,5% della sua forza lavoro. Si tratta del maggiore taglio ai costi degli ultimi anni da parte del gruppo di carte di credito. La divisione più colpita sarà quella "global travel", i cui servizi verranno dirottati su canali digitali per migliorarne l'efficienza. La sforbiciata, giunta a sorpresa,…
Allarme Ue sul rischio sicurezza dei dati in possesso di Google e Facebook
Il rivoluzionario Cloud Computing potrebbe essere assai meno sicuro di quanto si pensi: è quanto si legge in uno studio del Centre d'Etudes Sur Les Conflits e il Centro per gli Studi Politici Europei, commissionato e approvato dall'Europarlamento. Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel, i fornitori di cloud come Google, Facebook o Dropbox potrebbero fornire ad esempio alle autorità…
La lezione finale di Juncker ai Paesi ricchi e alle banche da ricapitalizzare
Il premier lussemburghese, Jean-Claude Juncker, nel suo discorso di commiato da presidente dell'Eurogruppo davanti agli europarlamentari della commissione Affari economici e monetari, ieri a Bruxelles, ha illustrato quanto resta ancora da fare per risolvere la crisi dell'Eurozona e farla uscire rafforzata da questi anni interminabili di difficoltà, senza compiacimenti rispetto agli errori, ai ritardi e spesso alla "mediocrità" delle risposte…
Chi è il poeta gay che reciterà al giuramento in onore di Obama
Durante il complesso cerimoniale per il giuramento del presidente Barack Obama, il prossimo 21 gennaio, è previsto anche un momento dedicato alla poesia. A recitare un proprio componimento scritto per l'occasione sarà Richard Blanco, scrittore, che pure è riuscito a catturare l'attenzione della Presidential Inaugural Committe, la commissione del Congresso che si occupa dell'organizzazione. Come mai? Blanco, 44 anni, ha…
Il mattone? Base della ripartenza. Il Manifesto in fieri dell'immobiliare
Fare ripartire il mercato immobiliare equivale a dare nuovo slancio all`economia del Paese. Ne parleranno a Roma il prossimo 24 gennaio 2013 politici, giornalisti e responsabili dell'associazionismo del Real estate. Nel corso dell`evento la Fiaip presenterà il "Manifesto per il rilancio dell`immobiliare" per far ripartire il real estate e rilanciare nuove politiche per lo sviluppo e la crescita del Paese,…
Chi avrà il Tesoro di Obama al posto di Geithner
L'uomo noioso di cui Washington ha bisogno. Così i media americani descrivono Jacob Lew, Jack per chi lavora con lui da anni, un esperto di finanza, con propensione alle questioni collegate al debito. Un profilo che lo rende la persona giusta per l'incarico per cui oggi Obama lo ha nominato: segretario al Tesoro americano al posto di Timothy Geithner. Lew…
Origini ed effetti dell'attentato suicida in Pakistan
E' salito ad almeno 81 il numero dei morti nell'attentato dinamitardo avvenuto nella città pachistana di Quetta, dove due bombe sono esplose nei pressi di un locale in un quartiere a maggioranza sciita: lo hanno reso noto fonti della polizia pachistana. "Il bilancio delle vittime salito a 81 finora", ha dichiarato l'agente di polizia Mir Zubair Mehmood in conferenza stampa…
La diatriba fra Obama e la lobby delle armi
La più potente lobby americana pro-armi si dice "insoddisfatta" e intende mettere i bastoni tra le ruote dell'amministrazione Obama, impegnata nella definizione di soluzioni volte a cercare di limitare il più possibile tragedie dovute all'uso improprio di armi. Lo ha detto chiaro e tondo la National rifle association alla fine dell'incontro di ieri pomeriggio (la notte italiana) con il vice…
I piani di Apple per spopolare anche in Cina
La Cina supererà gli Stati uniti e diventerà presto il primo mercato di Apple: ne è certo l'amministratore delegato del gruppo, Tim Cook, che ha rilasciato un'intervista all'agenzia ufficiale cinese Xinhua. "La Cina è attualmente il nostro secondo mercato. Diventerà il primo, ne sono convinto", ha commentato durante la sua seconda visita nel paese in meno di un anno. Cook…