Il generale americano che comandò l'operazione Desert Storm nel 1991, Norman Schwarzkopf, è morto a Tampa, in Florida, all'età di 78 anni. Diventato un eroe americano con il nome di "Stormin Normam", Schwarzkopf aveva guidato contro l'Iraq di Saddam Hussein circa 425.000 soldati americani e 118.000 militari alleati, decimando la macchina militare dell'ex Presidente iracheno e riportando perdite minime. "Abbiamo…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La paghetta di Silvio Berlusconi per Veronica Lario
Tre milioni al mese per gli alimenti ma niente patrimonio. È quanto dovrà versare Silvio Berlusconi alla ex moglie Veronica Lario in base alla sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Milano, secondo quanto scrive oggi il Corriere della Sera. Alimenti per circa 100 mila euro al giorno, per un totale di 3 milioni ogni mese, 36 milioni tutti gli anni.…
In America primi corsi di addestramento alle armi per i prof
Mentre in America continua il dibattito sul controllo delle armi, centinaia di insegnanti si stanno attrezzando per difendere i propri alunni da possibili nuove stragi. Dopo la sparatoria che il 14 dicembre ha visto morire, per mano di un ventenne, 26 persone, di cui 20 bambini, in una scuola elementare del Connecticut, la più potente lobby pro armi americana, la…
La Cina sfida il Gps Usa con Beidou
La Cina ha lanciato nella regione Asia-Pacifico il proprio sistema satellitare di navigazione, Beidou, simbolo della propria indipendenza strategica e commerciale rispetto al GPS americano e al futuro Galileo europeo. Beidou, che si basa su una rete di 16 satelliti di navigazione e altri quattro sperimentali, ha iniziato a operare ieri nella regione e dovrebbe garantire una copertura globale entro…
La strategia del Brasile contro i cyberattacchi Mondiali
Il Brasile si doterà di una forza militare per contrastare eventuali attacchi informatici al Paese durante i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. È quanto si legge in un decreto ufficiale pubblicato ieri. Una fonte ha precisato alla France Presse che il Sistema nazionale di difesa cibernetica dipenderà dall'esercito e si inscrive in una strategia di difesa…
Le idee di Toshiba per far cassa da Westinghouse
Toshiba sta trattando la vendita di una partecipazione del 16% in Westinghouse Electric, gruppo americano attivo nel settore dell'energia nucleare. Lo ha detto il presidente del conglomerato tecnologico, Norio Sasaki, aggiungendo che le tre controparti coinvolte hanno già avanzato offerte interessanti. Secondo il Wall Street Journal, l'operazione potrebbe fruttare a Toshiba circa 875 milioni di dollari, se il prezzo di…
Vegas impone l'austerity alla Consob
Un 2013 di sobrietà per il bilancio della Consob, con tagli alle spese (-3,4%) e minori contributi chiesti agli operatori (-6,5%). L'Authority presieduta da Giuseppe Vegas ha approvato il bilancio di previsione e il regime contributivo per l'anno prossimo, offrendo "un sostegno concreto al mercato grazie alla riduzione dei contributi richiesti agli operatori". Dopo l'azzeramento del contributo pubblico, la Consob…
La svolta gay di Grillo
I Grillini già s'interrogano. C'è una svolta gay del movimento? Siamo favorevoli ai matrimoni tra persone dello stesso sesso? I vertici lombardi dei Grillini hanno già risposto. "Molti politici che a parole si dichiarano campioni della causa lgbt, giusto l'altro ieri votavano per quel pastrocchio normativo dei 'dico' e oggi supportano un progetto di Legge per le unioni civili, che…
Il Vaticano benedice la salita di Monti
La Santa Sede difende e apprezza la decisione di Mario Monti di diventare di fatto un politico. L'espressione "salire in politica", usata da Monti è stata accolta con ironia, in qualche caso con disprezzo. Ma si nota la sintonia con il messaggio ripetuto in questi anni dal presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, non a caso un'altra figura istituzionale che…
La Siria scommette per una transizione (senza Assad)
L'inviato delle Nazioni Unite e della Lega araba per la crisi siriana, Lakhdar Brahimi, ha lanciato oggi un appello per la formazione di un governo di transizione con pieni poteri in Siria, prima delle elezioni legislative. “Serve la formazione di un governo con pieni poteri che prenda la leadership durante il periodo di transizione. Questo periodo dovrà avere la sua…