Un messaggio di Natale insolito quello di David Cameron. Il premier britannico è alle prese con forti malumori all'interno della Chiesa anglicana e del suo partito dopo il via libera del governo ai matrimoni tra omosessuali e ha optato nel fare gli auguri ai suoi concittadini per toni particolarmente religiosi: "Il 2012 è stato un anno straordinario per il nostro Paese", ha…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Facebook ha una passione per le Cayman
Non solo Google. Il vizietto di tentare di eludere il fisco è pratica comune ai colossi dell'era 2.0. Anche Facebook infatti elude le tasse, usando una scappatoia della legge britannica per mandare il denaro nel paradiso fiscale delle Isole Cayman. E' quanto ha scritto oggi il Daily Mail, riferendo come il colosso dei social media avrebbe usato il suo quartier…
Papà Romney non voleva diventare presidente
Secondo Tagg Romney, suo padre, il candidato repubblicano Mitt Romney non voleva candidarsi alle elezioni presidenziali. È quanto ha rivelato in un'intervista rilasciata al Boston Globe. Ha detto di averlo dovuto convincere, insieme alla madre Ann, a ritentare la corsa alla presidenza, dopo aver perso le primarie repubblicane nel 2008. “Non ho mai incontrato nessuno nella mia vita che voleva…
Putin sostiene Assad. Ecco le prove (inglesi)
I nuovi sofisticati sistemi anti-balistici siriani sono gestiti da consulenti militari russi, per cui si complica qualsiasi eventuale operazione militare occidentale contro il regime di Damasco. È quanto rivela oggi il quotidiano britannico Guardian, precisando che il personale russo è stato dispiegato contemporamente alla fornitura delle armi da parte di Mosca alla Siria. Qualsiasi raid aereo contro obiettivi del regime, innescato…
Russia e Usa alla guerra delle adozioni
Mosca chiede il dialogo nei rapporti con gli Usa ed esorta a non inasprire la "guerra delle liste" che ha visto il Parlamento russo votare il divieto di adozione di orfani russi da parte di cittadini americani, come rappresaglia alle sanzioni introdotte dal Congresso americano per i funzionari russi coinvolti nella morte in carcere a Mosca dell'avvocato Sergey Magnitsky e in…
Obama nel mirino della lobby delle armi
La potente lobby americana delle armi, National Rifle Association (Nra), ha ribadito la sua contrarietà a qualsiasi misura restrittiva sul possesso di armi, respingendo il progetto presentato dalla senatrice democratica Diane Feinstein contro la vendita delle armi d'assalto. "Credo sia una legge ipocrita e per questo motivo non credo che sarà adottata", ha detto l'amministratore delegato Wayne LaPierre, intervistato dall'Nbc,…
L’Agenda Monti sbarca sul web. E Monti su twitter
La tanto attesa “Cambiare l`Italia, riformare l`Europa. Un'agenda per un impegno comune" è on line. Sul dominio www.agenda-monti.it da ieri sera, è stato pubblicato il programma che il senatore a vita ha annunciato durante la sua conferenza stampa di fine anno e di fine mandato. Ed è stato inviato il primo cinguettio dal suo account ufficiale, dopo i tanti “fake”, profili…
300 civili uccisi in Siria. Erano in coda per attendere il pane
Nuovo terribile episodio di sangue in Siria. Un raid aereo del regime ha provocato la morte di oltre 300 persone, ad Halfaya, nella provincia di Hama. Lo ha riferito l’emittente televisiva Al Arabiya, spiegando che queste le vittime si trovavano tutte in coda davanti ad un panificie per attendere il pani. Secondo l'Osservatorio siriano dei diritti umani, il panificio sarebbe…
Obama minaccia i repubblicani. Fare presto sul fiscal cliff
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama sta perdendo la pazienza. Diventa sempre più teso il rapporto con John Boehner, speaker repubblicano della Camera dei rappresentanti, impegnato con il presidente nel trovare un accordo sul fiscal cliff. Il Wall Street Journal scrive che durante un incontro nello Studio Ovale la scorsa settimana, Obama ha detto a Boehner che se le parti…
Ecco i cyber rischi per le assicurazioni. Parla Rossi (Ivass)
Guardando al futuro, un nostro impegno crescente è puntato sul cyber risk. Per chi fa di mestiere l’assicuratore il diffondersi di un nuovo rischio rappresenta un’opportunità. Purché sia, però, misurabile. Nel caso del cyber risk i dati sugli incidenti passati sono ancora scarsi e confusi, non è facile formulare offerte di polizze e prezzi che siano sensati. Al tempo stesso,…