[gallery]
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Sorpresa, in 10 anni il consumo di carbone supererà il petrolio
Il mondo ha fame di energia, spinto dalla domanda di giganti dell'economia mondiale come Cina e India, e il carbone torna protagonista: secondo un report dell'Agenzia internazionale per l'Energia, infatti, entro dieci anni l'uso del carbone supererà quello di petrolio, nonostante le preoccupazioni crescenti per l'inquinamento, sentite soprattutto in Europa. A spingere il consumo di carbone ci pensa la crescita…
L'Agenda Bagnasco per Monti
Mentre il premier Mario Monti incontra a Palazzo Chigi Pier Ferdinando Casini e Luca Cordero di Montezemolo e l’ipotesi di un suo domani politico si fa sempre più vicino, Avvenire mette le mani avanti e sembra suggerire al Professore i temi da inserire necessariamente nella sua agenda per venire eletto. In un editoriale di prima pagina intitolato “La china rovinosa”…
L’attacco di Bengasi? Colpa della sicurezza inadeguata
Un rapporto ufficiale reso noto ieri in alcune parti “non confidenziali” sull'attacco al consolato americano di Bengasi accusa pesantemente il Dipartimento di Stato americano per le gravi carenze in materia di sicurezza attorno alla sede diplomatica in Libia, bersaglio di un attacco l'undici settembre scorso da parte di un gruppo terroristico islamico costato la vita all'ambasciatore statunitense nel Paese nordafricano…
I video invadenti di Facebook
Presto gli utenti di Facebook vedranno apparire nelle loro pagine messaggi pubblicitari video che piomberanno sul regolare flusso di notizie. Ma c'è di più: i videomessaggi saranno in 'autoplay', ovvero partiranno automaticamente senza bisogno di cliccare. Ultima decisione da prendere per il social network sarà quella di decidere se attivare automaticamente anche l`audio dei messaggi. Poi saranno le aziende che…
Ubs travolta dalla bufera Libor. La Fed stava a guardare?
Il colosso svizzero Ubs si prepara ad un conto salatissimo dopo aver contribuito alla manipolazione del tasso interbancario Libor. L’istituto, si legge sul Wall Street Journal, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le autorità di controllo di tre Paesi per pagare una maxi-multa da 1,5 miliardi di dollari. Le responsabilità della consociata giapponese di Ubs Nell'intesa raggiunta tra…
Guerra dei brevetti Apple-Samsung, uno stop per entrambe
Una battuta d'arresto per ciascuna azienda: sono gli ultimi sviluppi della guerra legale tra Apple e Samsung sui brevetti. Il colosso di Cupertino ha visto bocciare la propria richiesta di mettere al bando 26 dispositivi Samsung negli Stati Uniti: il giudice federale Lucy Koh ha detto no, nonostante la vittoria ottenuta la scorsa estate, quando ai sudcoreani era stato imposto…
Napolitano ordina le carte in vista delle elezioni
Nessuna ''tensione'' o ''frattura'' tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio. Lo precisa lo stesso capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata alla Stampa in cui sottolinea che la ''temperatura dei colloqui'' svoltisi in queste settimane non è affatto ''gelida''. ''Come si fa - scrive il capo dello Stato - a dar l'impressione che io…
Telecom, Eni e Iri. Così parlò Bassanini
Franco Bassanini a largo raggio su privatizzazioni passate e pubblicizzazioni future. Il presidente della Cassa depositi e prestiti, partecipando a due convegni, ha parlato di tutti i dossier al vaglio della Cassa depositi e prestiti di cui è presidente. La vendita e la liberalizzazione delle partecipazioni pubbliche in alcune aziende quali Eni, Enel, Finmeccanica, Ferrovie, Rai ed altre "vanno valutate…
I regali di Cameron per i 60 anni del regno di Elisabetta
Ci sono voluti sessant’anni per portare la regina Elisabetta a Downing Street per partecipare alla riunione odierna del Consiglio dei ministri in qualità di ‘osservatrice’. La storica visita è parte delle celebrazioni per il giubileo della regina che segna i 60 anni del suo regno. Elisabetta II è giunta in auto alla sede del governo, il numero 10 di Downing…