Skip to main content

Vademecum sulla previdenza riformata da Fornero scritto da un sacconiano

Quando potrò andare in pensione? Quanto percepirò? A chi devo rivolgere la domanda? Tutto quello che cambia per esodati, dipendenti e lavoratori autonomi con il nuovo sistema previdenziale è spiegato nel libro "Le nuove pensioni" di Angelo Raffaele Marmo. Il libro, scritto dal giornalista esperto di lavoro e pensioni e attuale direttore generale della comunicazione del ministero del Lavoro, entra…

E' ufficiale: nucleare bandito in Germania

L'energia nucleare non ha più alcun futuro in Germania, secondo il ministro tedesco dell'Ambiente, Peter Altmaier. In un'intervista rilasciata al quotidiano "Leipziger Volkszeitung", il ministro scarta categoricamente qualsiasi dubbio in proposito: "Non vedo alcune possibilità per una rinascita dell'energia nucleare in Germania", quale che sia la coalizione al governo nel Paese, ha dichiarato il ministro cristiano-democratico. A fine dicembre, il…

Teheran chiusa per inquinamento

Scuole, università e uffici amministrativi resteranno chiusi sabato a Teheran, per la seconda volta in un mese, a causa dell'eccessivo livello di inquinamento dell'aria della capitale iraniana. I residenti di Teheran, secondo quanto stabilito dal governatore, Morteza Tamadon, sono anche invitati ad evitare spostamenti in città, se non strettamente necessari, ha indicato l'agenzia Isna. La decisione è stata resa necessaria dopo…

Chi è il successore del mullah Nazir

Un comandante ribelle è succeduto al mullah Nazir, il potente signore della guerra pachistano responsabile di attacchi contro le truppe della Nato in Afghanistan ucciso ieri da un drone americano in Pakistan, insieme ad altri cinque miliziani. Lo hanno annunciato dei responsabili pachistani. Bahawal Khan, il cui "nome di guerra" è Salahuddin Ayubi, un riferimento al Saladino, artefice della riconquista…

Putin uomo più influente nel 2012. Siete d'accordo con Foreign Policy?

Alla domanda "Chi sono le persone più potenti del mondo?" Foreign Policy mette prima degli altri Vladimir Putin. Il leader del Cremlino viene incoronato a inizio 2013 dalla rivista americana. "Non è così popolare come era in passato, e il suo Paese non ha il peso o l'influenza del periodo sovietico, ma nessuno sul pianeta ha consolidato più potere nazionale…

Così i furbetti di Goldman Sachs hanno eluso il baratro fiscale

Goldman Sachs ha aggirato il baratro fiscale sventato in parte da Barack Obama. A dispetto delle tradizioni, la banca ha distribuito con un mese di anticipo, a dicembre invece che come di consueto a gennaio, 65 milioni di dollari di azioni vincolate a 10 dei suoi manager. I titoli, distribuiti nell'ambito dei piani di compenso decisi negli anni scorsi e non…

Lo strano caso del giornale on line oscurato in Cina

Il sito web del mensile Yanhuang Chunqiu, uno dei principali giornali liberali della Cina, è stato chiuso stamattina. Lo riferisce il South China Morning Post. Sull'account ufficiale del magazine su Sina Weibo, un social network cinese simile a Twitter, è stato pubblicato alle 10.08 un messaggio in cui si legge che il sito web è stato "cancellato improvvisamente" intorno alle…

Bruxelles bacchetta Berlino per il protezionismo bancario. Il caso Unicredit

La Commissione europea ha espresso "preoccupazione" per le limitazioni imposte dall'autorità nazionale di vigilanza bancaria tedesca, Bafin, alla filiale di Unicredit in Germania, Hvb, al trasferimento di capitali verso la casa madre in Italia. Lo ha detto, durante il primo briefing dell'Esecutivo Ue per la stampa del 2013, Stefaan De Rynck, portavoce del commissario al mercato interno Michel Barnier, rispondendo ad…

Tutte le magagne della più antica banca svizzera

La banca più vecchia della Svizzera è stata la prima negli Stati Uniti a dichiararsi colpevole di avere aiutato almeno 100 clienti americani a nascondere 1,2 miliardi di dollari all`Internal revenue service, il fisco statunitense. Wegelin&Co, fondata nel 1741, ha trovato un accordo con le autorità di Manhattan, New York, in base al quale restituirà 20 milioni di dollari all`Irs,…

Così l'America politica processerà Apple, Google e HP

L'indagine del Senato americano sulle strategie fiscali dei big delle nuove tecnologie si avvia verso la fine. E si tradurrà probabilmente in ampia serie di raccomandazioni che giocheranno probabilmente un ruolo importante nelle trattative per la revisione del sistema di aliquote fiscali americano. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali l'indagine punta a chiarire le…

×

Iscriviti alla newsletter