Skip to main content
Mario Belluomo

Rapito un ingegnere italiano in Siria

Si chiama Mario Belluomo l’italiano rapito oggi nell’area di Tartus in Siria. Originario di Catania, è dipendente dell’acciaieria Hmisho a Latakia, specializzato in elettrotecnica. Secondo la Farnesina, Belluomo è stato rapito con altri due colleghi di diversa nazionalità.  “Sin dall’acquisizione della notizia l'Unità di crisi della Farnesina ha effettuato gli opportuni approfondimenti ed attivato tutti i canali per i necessari…

Lo sponsor greco che aumenta il desiderio (di calcio)

Una maglia di colore rosa vivace, un lavoro di squadra davvero ammirevole, una passione per il calcio smisurata. Ma non è per questo che il Voukefalas FC, un club amatoriale di Larissa, è assurto in questi giorni agli onori della cronaca. A far discutere è la scritta sulla maglia, lo sponsor che alimenta il desiderio (di calcio) di questa compagine…

Il Pse fa sponda ai No-Muos. Ma in Italia tutti zitti

L'opposizione di un gruppo di cittadini siciliani e della Procura alla realizzazione di un’opera strategica per la difesa Usa e occidentale come il Muos in Sicilia, nei pressi di Niscemi, ha ricevuto l'interesse del Parlamento europeo. Il Mobile User Objective System (Muos) è un sistema di comunicazioni satellitari (Satcom) ad altissima frequenza (Uhf) e a banda stretta composto da quattro satelliti e…

Cambia il clima, e anche la polizza

Il settore delle assicurazioni - con il più elevato fatturato globale, quasi 5.000 miliardi di dollari di utili - sta prestando sempre maggiore attenzione ai rischi legati ai cambiamenti climatici, come si legge in uno studio pubblicato dalla rivista "Science". Come riporta il sito di "Science Daily", lo studio sottolinea come oggi le perdite connesse a eventi meteorologici e climatici…

Erdogan

Siria, diplomazie al lavoro. Le mosse di Turchia e Iran

La Turchia ha fatto una nuova proposta alla Russia per ottenere una pacifica transizione nella Siria sconvolta da una guerra civile, secondo il quotidiano turco Readikal. La proposta prevede che il presidente siriano Bashar al Assad si dimetta nei primi tre mesi del 2013 e che il processo di transizione sia guidato dalla coalizione nazionale dell'opposizione, che è stata riconosciuta…

Per seguire Babbo Natale la Difesa Usa lascia Google e si affida a Microsoft

Il Norad, servizio di Difesa antiaerea statunitense, non ha molta fortuna con gli ufo, ma in compenso segue fin dal 1955 il percorso di Babbo Natale nei cieli del Paese, per rassicurare tutti i bambini sull'arrivo dei regali. In ossequio alle nuove tecnologie satellitari negli ultimi cinque anni il Norad si era affidata a Google, ma - come riporta il…

Chi è Abe, il nuovo (?) premier del Giappone

Shinzo Abe, un "falco" e il leader conservatore dei Liberal democratici, sarà di nuovo premier dopo l'esperienza fallimentare del 2006-07, iniziata come il più giovane primo ministro del Giappone dalla fine della Seconda guerra mondiale e conclusasi con un esaurimento psico-fisico oltre che con una sonora e pesante sconfitta elettorale. Abe, con gli oltre 300 seggi conquistati alla Camera Bassa…

Ecco l'Agenda di Terzi in Russia

Le relazioni tra Italia e Russia sono a "un livello eccellente", "si estendono su una vasta gamma di settori, in continua evoluzione, con carattere strategico per entrambi i Paesi" e sono alimentate non solo da interesse reciproco, ma anche da "una profonda simpatia e vicinanza" tra italiani e russi. Così il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha introdotto la visita…

Ma Bersani non chiude a Monti. Anzi...

Chissà se Bersani e D'Alema sono d'accordo fra loro e riproducono il classico schema del poliziotto buono e quello cattivo. Se il leader Maximo ha preso a randellate il premier accusandolo di tradire i patti presi con il Pd (notaio Napolitano), il segretario del partito ha fatto dichiarazioni di incondizionato apprezzamento nei confonti di Monti invocando possibili nuove collaborazioni anche…

×

Iscriviti alla newsletter