Skip to main content

Arresti e sequestri all´Ilva di Taranto

Una nuova raffica di arresti nell`ambito delle due inchieste riguardanti l`Ilva di Taranto è in corso d`esecuzione da parte degli uomini della guardia di finanza. Sette le ordinanze di custodia cautelare, tre in carcere e quattro ai domiciliari, nei riguardi di dirigenti Ilva ma anche dirigenti pubblici accusati di associazione per delinquere, concussione e concorso in disastro ambientale firmate da…

Intelligence e segreto di stato nella legge 133 del 2012

Giovedì 22 novembre, dalle 15, presso il il dipartimento di Giurisprudenza dell´Università Luiss Guido Carli (via Parenzo, 11), il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la tavola rotonda "Intelligence e segreto di stato nella legge 133 del 2012". Intervengono Massimo D'Alema, presidente del Copasir, Donato Bruno, presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali…

Dissequestrare l´Ilva? No proprio no (per la procura)

La Procura di Taranto ha espresso parere negativo sull´istanza di dissequestro avanzata dall'Ilva per gli impianti dell'area a caldo, sotto sigilli dal 26 luglio scorso. Il parere motivato è stato depositato alla cancelleria del gip Patrizia Todisco (lo stesso che ne dispose la chiusura), che potrebbe decidere in settimana. Il parere contrario dei pm è stato trasmesso nel primo pomeriggio…

Climate change? No problem (per la Cia)

La Cia, l´agenzia di spionaggio statunitense, ha deciso di chiudere il Climate Change Office, il proprio reparto diretto al controllo del cambiamento climatico. I motivi e i retroscena   La Cia, l'agenzia di spionaggio statunitense, ha deciso di chiudere il Climate Change Office, il proprio reparto diretto al controllo del cambiamento climatico. L'ufficio, aperto nel 2009 per il monitoraggio del…

L´informazione nelle smart cities

Martedì 20 novembre 2011, dalle 12, presso il teatro Binario7 a Monza, nell´ambito della kermesse Urban Innovation Academy, si terrà il talkshow "L´informazione nelle smart cities". Modera Flavia Giacobbe (Formiche). Ospiti Daniele Bellasio (IL Magazine, Sole24ore), Francesco Anfossi (Famiglia Cristiana), Federico Pedrocchi (Radio24), Tommaso Labate (Pubblico) e Michele Mezza (Rai).

Primarie Pdl, ecco i fantastici undici (forse)

Dopo i fantastici cinque delle primarie del centro sinistra, ecco i fantastici undici di quelle del Pdl. Forse. Non sono ancora i nomi ufficiali, per questi bisognerà aspettare le 12 di domenica 25 novembre, termine entro il quale i candidati dovranno presentare le 10mila firme necessarie a sostenere la propria partecipazione. Entro oggi, tuttavia, andavano sottoposte le "disponibilità". Che, al…

Il Manifesto (molto renziano) di Pietro Ichino

Se chiedete conto di questi risultati a uno qualsiasi dei dirigenti della nostra sinistra, potete stare sicuri che vi risponderà: "Ma noi non ne siamo responsabili, perché siamo stati al governo complessivamente per poco tempo e solo per periodi brevissimi". Non si rendono conto che anche questo dato concorre al bilancio fallimentare della stessa sinistra: perché tanta difficoltà a raccogliere…

×

Iscriviti alla newsletter