“Silencio, por favor” (Silenzio, per favore). questo il titolo che campeggia questo giovedì sull’homepage della versione spagnola dell’Huffington Post, a commento della fotografia che ritrae il primo ministro Mariano Rajoy con espressione sorpresa, al fianco del ministro dell´Economia a occhi chiusi e del ministro delle Finanze nel pieno di una zelante spiegazione. In un’intervista alla France presse alla vigilia…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
I cubani vogliono un cambio del regime dei Castro
La stragrande maggioranza dei cubani, ovvero oltre il 70% della popolazione, vuole un radicale cambiamento del sistema politico dell’isola. Tra le principali richieste elezioni pluralistiche e libertà di espressione come prime, autentiche, misure democratiche. Questo il risultato di un sondaggio condotto in forma segreta dall´"Instituto Republicano Internacional" finanziato dal governo degli Stati Uniti. La richiesta di un sostanziale cambiamento…
Pubblico, come sarà il nuovo quotidiano di Luca Telese
Ieri aveva dato la notizia in anteprima il Messaggero. Oggi la nuova avventura editoriale di Luca Telese riempie siti internet e social network di entusiasmo. E vista l´aria che tira sulla carta stampata è già una bella cosa. Tutto confermato dallo stesso protagonista. Luca Telese lascia il Fatto quotidiano per fondare un nuovo quotidiano. Si chiamerà Pubblico, avrà 20…
Il premier Monti a Famiglia Cristiana: "pensare al futuro"
In un’intervista a Famiglia Cristiana il premier Mario Monti sottolinea l´impegno del suo governo a "ricostruire un Paese disastrato" e "devastato dall´improvvidenza e dalla disattenzione per il futuro". "La situazione drammatica in cui si trovano i giovani italiani è il risultato di una scarsa attenzione per il futuro che c´è stata nel passato", dice il presidente del Consiglio, "Noi, oggi,…
Conversano, crollano due palazzine. Tre morti
Sono stati trovati senza vita i tre dispersi in seguito al crollo di stamattina di due vecchie palazzine a Conversano nel Barese. Si tratta di una coppia di coniugi e un bimbo di 18 mesi, i cui corpi sono stati individuati dai vigili del fuoco sotto macerie di una delle due palazzine crollate. Lo confermano i vigili del fuoco, spiegando…
Linkedin conferma: rubate oltre 6 milioni di password
Sul blog ufficiale del sito di social network LinkedIn, l´azienda conferma che nella giornata di ieri sono state rubate da un hacker oltre 6.5 milioni di password che sarebbero state pubblicate su un forum di hacker russi. Nel suo blog l´azienda spiega che sarebbero coinvolti circa il 5% degli account di LinkedIn e consiglia agli utenti di modificare in tempi rapidi…
Terremoto Emilia, il Presidente Napolitano nelle zone colpite
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è oggi in Emilia per esprimere sostegno e partecipazione alle popolazioni colpite duramente dal recente sisma. "Oggi sono qui per vedere e ascoltare e riferire a chi dovrà decidere, il Governo e il Parlamento", ha detto il presidente della Repubblica, incontrando questa mattina a Bologna i rappresentanti dei Comuni colpiti dal terremoto dei giorni…
Brindisi, l'uomo dell'attentato confessa: ho messo la bomba
"Ha confessato": è la svolta nelle indagini sull´esplosione davanti all´istituto Morvillo Falcone di Brindisi, quello scoppio assordante di tre bombole di gpl nascoste in un cassonetto, che con la sua violenza alle 7.45 del 19 maggio ha ucciso la 16enne Melissa Bassi e ferito altre 5 studentesse, mentre, come ogni mattina entravano nella loro scuola. Tra gli applausi della gente,…
@chiarelettere
Riempi i loro crani di dati non combustibili, imbottiscili di "fatti" al punto che non si possano più muovere tanto sono pieni. Ray Bradbury