Skip to main content

Le 'primarie' del Pd: ecco chi sono i candidati per l'Agcom

L´assemblea dei gruppi del Pd di questa mattina ha deciso di mettere ai voti la scelta sui nomi da candidare per la formazione delle nuove Authority Agcom e Privacy. Una sorta di ´primarie´ interne, con seggi aperti oggi fra le 12 e le 13,30. Il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza delle Camere è scaduto infatti alle 15,…

Internet, in arrivo il nuovo protocollo IPv6

Dopo anni di annunci, rinvii e discussioni, per Internet il debutto del nuovo protocollo IPv6 è alle porte. Da domani, 6 giugno, si passerà ufficialmente dal vecchio protocollo per l´assegnazione degli indirizzi internet, denominato IPv4, a quello nuovo, IPv6, internet protocol versione 6.   In questi anni la crescita esponenziale del numero di dispositivi connessi al Web preoccupava gli addetti ai…

L'allarme della Corte dei conti su tasse e corruzione

La Corte dei Conti lancia l´allarme: troppe tasse frenano la crescita e la corruzione dilaga in Italia. Nel rapporto 2012 sul coordinamento della finanza pubblica si sottolinea che la corruzione è ancora un problema molto forte nel settore sanitario, con un danno per l´intera collettività e il forte aumento della pressione fiscale innesca "impulsi recessivi" per l´economia reale, con il…

#OpenNomine, operazione trasparenza per Agcom e privacy

Scadono alle 15 di oggi, salvo rinvio, i termini per la comunicazione alla Presidenze delle Camere delle candidature di singoli cittadini e di gruppi parlamentari per il rinnovo dei collegi dei Garanti Privacy e Tlc su cui da domani sono chiamati a votare i parlamentari e, mentre è ancora in corso l´assemblea dei parlamentari Pd per decidere le sue candidature,…

Chi sono i leader di al Qaida

A poco più di un anno dall´uccisione di Osama bin Laden, restano numerose le figure di spicco in al Qaida. Il leader indiscusso è ormai il secondo storico di Osama, Ayman al Zawahiri. E´ di oggi la notizia del raid aereo in cui sarebbe rimasto ucciso il numero due dell´organizzazione, Abu Yahya al Libi. Di seguito i nomi dei principali…

E Renzo Bossi scompare dal web

Dopo mesi di offese e insulti, il trota ha deciso di sparire dal web. È questa la conclusione a cui si giunge oggi cercando i suoi account ufficiali sulla rete. Scomparso il suo profilo su facebook, come segnalato dal blogger Daniele Sensi, introvabile il suo sito internet, inattiva da cinque mesi la sua pagina su twitter a cui si può…

Una donna al Quirinale, l'appello di 10 attori per Emma Bonino

"Ora una donna al Quirinale: Emma Bonino": è l´appello lanciato, con una lettera al ´Corriere della Sera´, da dieci attori tra cui Luca Argentero, Alessandro Gassman, Sergio Castellitto, Rocco Papaleo. Nel 1999, i migliori sondaggi vedevano Emma Bonino raggiungere il 76% di gradimento degli italiani che riconoscevano il suo lungo ed inesauribile impegno politico e il profilo alto e internazionale,…

G7, al centro c'è l'Europa. Obama: “Misure insufficienti”

La crisi dell´eurozona, con in primo piano la salute delle banche spagnole e le imminenti elezioni in Grecia, sono al centro dei colloqui che oggi i ministri finanziari del G7 terranno in teleconferenza.   Il Tesoro americano ha reso noto che il summit ha discusso i progressi verso un´unione fiscale e finanziaria europea.Il G7, dice ancora la nota, ´´monitorerà da vicino´´ gli…

Terremoto, Severino: detenuti per ricostruire le città colpite

Mentre in Emilia la terra continua a tremare provocando ulteriori crolli, nei territori colpiti dal terremoto, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha proposto che potrebbe essere impiegata "una parte di detenuti nelle carceri, quelli ´non pericolosi´ per lavorare alla ricostruzione delle città colpite".   "Ho sempre pensato che il lavoro fosse il vero modo per spingere il detenuto alla…

Italia/Francia:relazioni sostanziali tra partner irrinunciabili

Il ministro degli Affari Europei francese, Bernard Cazeneuve, in un´intervista a "La Stampa" oggi in edicola, ha definito l´Italia un partner irrinunciabile con il quale si intrattengono relazioni "dense e sostanziali".   "Di fronte alla crisi la posizione della Francia è chiara. In Europa siamo per un rigoroso rispetto della disciplina di bilancio, ma chiediamo anche iniziative forti per la…

×

Iscriviti alla newsletter