Skip to main content

La telefonata tra Obama, Monti, Merkel e Hollande

Una videoconferenza a quattro per discutere della crisi dell´Eurozona e delle violenze in Siria. Questi gli argomenti al centro della telefonata di mercoledì sera tra il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il presidente francese, Francois Hollande, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel. Dopo le indiscrezioni uscite sul sito del Corriere della Sera, confermate…

La Commissione Ue lancia "l'Unione bancaria europea"

Un "salto in avanti" verso una maggiore integrazione economica e finanziaria dell´Ue, è stato compiuto oggi a Bruxelles. Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha lanciato una ipotesi del tutto nuova: la creazione di una ´Unione bancaria europea´, basata su un sistema comune (e non più nazionale) di garanzie dei depositi e su una maggiore centralizzazione della vigilanza…

"Donne, chiesa, mondo", nuovo inserto per l'Osservatore romano

Fornire un livello più alto di consapevolezza sulla situazione femminile oggi. È questo il nobile obiettivo di "Donne, chiesa, mondo", il nuovo inserto mensile dell´Osservatore romano che è stato presentato oggi alla Filmoteca vaticana. Ogni ultimo giovedì del mese, il quotidiano diretto da Giovanni Maria Vian si arricchisce per la prima volta nella sua storia pluricentenaria di una bussola sulla vita e…

@PierluigiBattis

Io tutto sommato il 2 giugno lo celebrerei. La Repubblica è una buona cosa, anche per i terremotati che soffrono

Terremoto, il Cdm: aumento benzina di 2 centesimi

Aumento delle accise sui carburanti, uso dei fondi resi disponibili dalla spending review, deroga al Patto di stabilità entro un limite definito per i Comuni, delle spese per la ricostruzione e rinvio dei versamenti fiscali e contributivi a settembre. Sono i provvedimenti disposti dal Consiglio dei ministri di oggi per aiutare l´Emilia Romagna colpita due volte dal terremoto.   Carburanti Per cosprire…

Il Papa (per la prima volta) su Vatileaks

Il Papa affronta per la prima volta in pubblico la fuga di notizie e l´arresto del suo maggiordomo, eventi, ha detto a conclusione dell´udienza generale in piazza San Pietro, che "hanno recato tristezza nel mio cuore ma" nonostante "prove, difficoltà e debolezze" il Signore non fa mancare alla Chiesa. "Gli avvenimenti successi in questi giorni circa la Curia ed i…

#no2giugno, Forlani 1976: un esempio da imitare?

Sul web continua la protesta contro la parata militare del 2 giugno. Sono in molti a chiedere di annullarla per destinare i finanziamenti ai terremotati dell´Emilia. E la proposta trova subito un precedente: quello di Arnaldo Forlani che nel 1976, dopo il terremoto del Friuli, annullò la parata per la festa della Repubblica.   All´epoca, Forlani era ministro della Difesa del governo guidato da…

Marò liberi su cauzione, Terzi: attendiamo la formalizzazione

Secondo quanto riportato dalla stampa indiana l´alta Corte del Kerala ha concesso la libertà su cauzione a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due militari del Reggimento San Marco in arresto in India con l´accusa di avere ucciso due pescatori locali il 15 febbraio scorso.   Ma il ministro Terzi si mostra cauto: "Aspettiamo un aggiornamento domani, spero nelle prime…

Il ruolo di Casaleggio nel Movimento 5 Stelle

L´avevano dipinto come un oscuro guru della comunicazione, uno stratega che sta nell´ombra e detta legge all´interno del Movimento 5 Stelle. Oggi Gianroberto Casaleggio ha voluto spegnere queste polemiche e chiarire una volta per tutte qual è il suo ruolo in questa partita.   Lo fa in una lettera aperta al Corriere della Sera, in cui ripercorre il suo incontro…

Ma i terremoti si possono prevedere?

"Lo stato attuale delle conoscenze non consente di stabilire quante scosse e di quale intensità potranno ancora interessare la stessa area". Lo ha precisato la Protezione civile dopo le notizie riguardanti la previsione di ulteriori scosse di terremoto in Emilia, considerate "prive di ogni fondamento". "Si rammenta - hanno spiegato dalla Protezione civile - che forti terremoti sono comunemente accompagnati…

×

Iscriviti alla newsletter