La fede calcistica del cardinale segretario di Stato vaticano, Tarcisio Bertone, è nota. E traspare dall´articolo che l”´Osservatore romano” dedica questo lunedì alla conquista dello scudetto della Juventus. “Una vittoria sportiva come questa, che avviene dopo sei anni di durissime sconfitte, figlie delle ben conosciute vicende di Calciopoli può rappresentare anche un messaggio positivo. Non solo per il movimento calcistico…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Amministrative, vincono Grillo e l'astensionismo
I primi dati che arrivano dalle amministrative portano i nomi di due vincitori: Beppe Grillo e l´astensionismo. Affluenza in calo di quasi sette punti E´ stata pari al 66,88% l´affluenza alle elezioni amministrative. Il dato del Viminale - che si riferisce al voto nelle regioni a statuto ordinario ed esclude dunque le percentuali relative ai comuni di Sicilia e…
@masechi
Scenario politico in vista. Pd e Pdl autoaffondati. Grillo terza forza della politica italiana
Krugman: “It's about time”. “Era ora”
C´è un nuovo illustre sostenitore di come sono andate le elezioni di ieri in Europa. È niente meno che Paul Krugman, Premio nobel per l´economia nel 2008. E il suo eccezionale ottimismo non può che far ben sperare. “I Francesi si ribellano. I Greci anche. Ed era ora”. Commenta così sul sito del New York Times i risultati elettorali a…
@MarioGiordano5
W la Sardegna, w la vittoria dei referendum anticasta contro il silenzio del palazzo
"Processo alla riforma del lavoro"_Seminario Formiche
L´appuntamento è al Tempio di Adriano, P.zza di Pietra (Roma), alle ore 18.00 di mercoledì 16 maggio. Interverranno: Raffaele Bonanni, Pierluca Dionisi, Michel Martone, Elisabetta Parise, Aurelio Regina, Federico Vione. Partecipa Lorenzo Cesa. Conclude Pierferdinando Casini. Modera Paolo Messa.
Comunali, in mille comuni urne aperte fino alle 15
Secondo i dati sull´affluenza alle urne diffusi ieri in serata dal Viminale, nella prima giornata ha votato il 48,98% degli oltre 9 milioni e mezzo di italiani chiamati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali di circa 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e di 176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia). …