Skip to main content

Chi è Giampiero Massolo

Classe 1954, Giampiero Massolo è nato a Varsavia. Conosce l´inglese, il francese, il russo, il polacco ed alcuni elementi del tedesco. Ha una laurea in Scienze Politiche con indirizzo in politica internazionale presso l´Università Luiss di Roma. È considerato uno degli uomini di Gianfranco Fini nel nuovo governo tecnico.   Massolo è stato nominato segretario generale del ministero degli Affari…

Chi è Giovanni De Gennaro

Giovanni De Gennaro nasce a Reggio Calabria il 14 agosto 1948. È il 1973, quando ottenuta la laurea in giurisprudenza,  inizia la sua carriera nella Polizia. Promosso due volte per merito straordinario: la prima, nel 1980, quando è protagonista in un conflitto a fuoco all´interno dell´Ambasciata belga di Roma, circostanza che gli attribuì il grado di vice questore aggiunto. La seconda promozione per…

JpMorgan perde due miliardi di dollari

Netto calo del titolo di JpMorgan Chase nell`afterhours a Wall Street: la banca è arrivata a perdere il 6,6% a 38,07 dollari, dopo avere chiuso la regolare seduta di contrattazioni in rialzo dello 0,25% a 40,74 dollari per azione. A determinare il calo è stato il fatto che JpMorgan, nella documentazione presentata alla fine della giornata alla Securities and Exchange…

Renzi sfida Bersani alle primarie

Pierluigi Bersani "convochi le primarie del Pd" perché "non vorrei che Bersani pensasse di fondare la propria legittimazione sulle primarie del 2009. Se si vota a marzo del 2013 si facciano le primarie a ottobre o a novembre, senza inventarsi alibi". Con queste parole il sindaco di Firenze Matteo Renzi sfida il segretario del partito a fare le primarie. In…

Provenzano tenta il suicidio in carcere. Una messinscena?

Bernardo Provenzano, lo storico capo di Cosa nostra in manette dal 2006, ha cercato di soffocarsi due notti fa infilando la testa in un sacchetto di plastica. A sventare il proposito suicida del padrino corleonese, rinchiuso nel carcere di Parma, è stato un agente del gruppo operativo mobile che si è accorto, guardando il monitor che sorveglia 24 ore su…

Schaeuble: l'eurozona può sopportare l'uscita della Grecia

Secondo il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble i paesi dell´eurozona possono sopportare l´uscita della Grecia dalla moneta unica.   "Noi vogliamo che la Grecia resti nella zona euro. Ma è la Grecia che deve volerlo innanzitutto e che deve osservare i suoi doveri. Noi non possiamo obbligare nessuno. L´Europa non va a fondo così facilmente", ha risposto in un´intervista…

Europa in crisi?Obama: "Non ha preso le nostre misure"

Giovedì a Seattle il presidente Barack Obama, avvertendo che i problemi dell´Europa possono ancora contagiare gli Usa, ha affermato che se l´Europa soffre ancora delle conseguenze della crisi finanziaria è perché non ha adottato le misure per la ripresa degli Stati Uniti.     "L´Europa è sempre in una situazione difficile, in parte perché (i suoi dirigenti) non hanno preso le…

Auguri Presidente Napolitano!

Un "punto di riferimento sicuro", una figura "istituzionale" ma al tempo stesso "molto vicina ai cittadini e alle loro preoccupazioni". Il premier Mario Monti si rivolge così a Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato in occasione del sesto anniversario dell´elezione a presidente della Repubblica, tra i tantissimi che sono arrivati al Quirinale.   "Sono passati sei anni da quando gli…

×

Iscriviti alla newsletter