Il Papa ha domandato ai sacerdoti nel corso della messa crismale, "come deve realizzarsi nella situazione spesso drammatica della Chiesa di oggi" il loro ruolo. "In questa santa messa - ha detto Benedetto XVI - i nostri pensieri ritornano all`ora in cui il Vescovo, mediante l`imposizione delle mani e la preghiera, ci ha introdotti nel sacerdozio di Gesù Cristo,…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Confindustria, Bombassei spera in un programma condiviso
Mentre la nuova squadra del presidente designato di Confindustria, Squinzi, comincia a delinearsi, Alberto Bombassei torna a far sentire la sua voce: "Anche a nome dei molti che mi hanno votato mi auguro che il 19 aprile venga presentato un programma condiviso in tutte le sue parti". Questo quanto affermato in un´intervista a Repubblica. "Se Squinzi vuole governare con il…
Ultima modifica all'art.18, torna il reintegro. Ecco il testo
L´accordo trovato nel vertice di palazzo Giustiniani tra il premier e gli ´ABC´, si trasferisce nell´articolato che ieri sera è stato trasmesso alle Camere: c´è appunto la possibilità del reintegro anche per i licenziamenti economici, e ci sono le aperture al Pdl sulla flessibilità in entrata. Un tema ampiamente discusso ancora ieri mattina, nei contatti - raccontano lunghi e approfonditi…
@apndp
Io figlio di un pensionato e di una casalinga posso piangere i suicidi. #DiPietro e tutto il Palazzo, con i sudici #rimborsielettorali, no
#Lega. Le stagioni di un ossimoro
Quando la Lega nord, alla metà degli anni Novanta, si trovò alle prese con la difficoltà di giustificare il proprio nuovo ruolo, finì col riesumare e aggiornare un vecchio slogan del Pci degli anni Settanta. Il partito padano divenne da quel momento una “Lega di lotta e di governo”, così come il Partito comunista di Berlinguer era stato, durante il…
#Lega. Prove di ricambio generazionale
Che ci sia voglia di novità, in tutto il Paese, soprattutto in politica, è fuori discussione. Che questa voglia sia ancora maggiore al nord è sempre più evidente. Perché per anni la Questione settentrionale è stata completamente ignorata. Poi è arrivato il ciclone Lega che ha costretto la politica a porre tale argomento nella propria agenda e il federalismo è…
Bce, Draghi: "Il modello sociale europeo è insostenibile"
"Credo nella solidarietà ma le regole presenti non lo rendono sostenibile". Ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, spiegando che questo è il significato di quello che aveva voluto dire quando, in una intervista, aveva affermato che "il modello sociale europeo è morto". La Banca centrale europea torna poi a…