Skip to main content

@uambrosoli

Le parole alla moglie, intrise di un amore limpido e assoluto: è ciò che oggi voglio più d´ogni cosa ricordare delle lettere di Aldo Moro

C'è una nuova foto dopo quella di Vasto?

La foto pubblicata ieri sera su Twitter di Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini con il premier Mario Monti non sostituisce la foto di Vasto che ritraeva il segretario del Pd con Antonio Di Pietro e Nichi Vendola. Lo ha spiegato lo stesso Bersani a Sky Tg24.   "Bastasse Twitter - ha commentato - quella foto prova che…

Il Riformista. Le ragioni della chiusura

#Forzariformista Il quotidiano Il Riformista, fondato da Antonio Polito e oggi diretto da Emanuele Macaluso, è ridotto a sole 8 pagine. Pochi spazi rispetto alle ambiziose 32 che aveva avuto una volta, nel lontano 2007. Otto pagine che sono un simbolo dell´impegno di una redazione fatta da giovani professionisti che vogliono resistere a scomparire. Le polemiche e le voci che…

Cina

Incidenti di percorso

La politica di buon vicinato perseguita da Pechino è sottoposta ad una pressione senza precedenti. Per dirla tutta, si trova al suo punto più basso dalla fine della Guerra fredda. Uno dopo l’altro sono emersi di recente i motivi di conflitto con i Paesi confinanti. Dalle dispute territoriali con Vietnam e Filippine nel Mar Cinese meridionale alle tensioni con Birmania-Myanmar…

L'agorà dei web-filosofi

“La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”. Così si esprimeva il grande filosofo tedesco Hans Georg Gadamer in un’intervista rilasciata nel 1999. Un’affermazione, la sua, carica di pathos e di fiera opposizione alla grave crisi culturale che già da tempo aveva investito l’Europa intera e dalla quale il vecchio pensatore tedesco proponeva…

@GiovanniCocconi

Che bello il "modello tedesco". Peccato ci manchi il resto

Wsj: Google ha violato la privacy di milioni di utenti

Google avrebbe violato i settaggi di privacy di milioni di utenti internet che usano il browser ´Safari´ della Apple. Ed è con questa grave ipotesi che le autorità di controllo degli Stati Uniti e dell´Unione Europea stanno investigando sul colosso informatico Usa. Lo rivela oggi il Wall Street Journal, sulla base di informazioni ricevute da fonti vicine alla indagini, specificando…

Presentazione del libro "Dc. Il partito che fece l'Italia"

Introduce il dibattito Mario De Donatis, presidente di "Identità e Dialogo". Intervengono Francesco D´Onofrio, Giovanni Pellegrino e Tonio Tondo (giornalista del Corriere del Mezzogiorno). All´incontro, moderato dal giornalista Rai Giancarlo Spadoni, sarà presente l´autore Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche

×

Iscriviti alla newsletter