Skip to main content

Le dimissioni di Greg Smith, l'indignado di Goldman Sachs

Una banca senza etica, dove i clienti vengono chiamati "pupazzi" e l´ambiente di lavoro è tossico e distruttivo. L´ex dipendente Greg Smith ha ritratto così Goldman Sachs in un editoriale pubblicato sul New York Times, "Why I´m leaving Goldman Sachs", prima di lasciare la carica di dirigente del settore derivati in Europa, Africa e Medio Oriente.   "Negli ultimi anni…

Corte penale internazionale, Tarfusser eletto vicepresidente

L´ex procuratore di Bolzano e attuale giudice della Corte penale internazionale (Cpi), Cuno Tarfusser, è stato eletto vice presidente della Corte all´Aja. Come presidente è stato confermato il coreano Sang-Hyun Song, che resta in carica per altri tre anni.   Tarfusser, 57 anni, dal 2009 è giudice della Corte penale internazionale. Come prima procura d´Italia, Bolzano ricevette sotto la sua guida nel 2007…

Lettera di minacce per D'Alema e Violante firmata Fai

Una pesante lettera di minacce nei confronti del presidente del Copasir, Massimo D´Alema, e all´ex magistrato ed ex presidente della Camera Luciano Violante, siglata Fai, Federazione anarchica informale, è stata recapitata questa mattina al Palazzo dell´Informazione del Gruppo Adnkronos, a Roma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos della questura di Roma.   La lettera rivolge espressamente minacce di…

@vfeltri

D´Alema dice che i partiti stanno per rientrare. Non troveranno nessuno ad accoglierli.

Una giustizia efficiente, si può

Quando ho assunto l’ufficio di Procuratore della Repubblica di Bolzano nulla sapevo di management e di organizzazione, né avevo ottenuto alcun tipo di formazione specifica. Mi sono quindi chiesto quali fossero i compiti e le responsabilitá del capo di un’organizzazione complessa quale certamente é una Procura della Repubblica, ma sopratutto mi sono chiesto quale fosse il diritto del cittadino (vittima,…

Gli elogi del Csm per la nomina di Tarfusser

Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Michele Vietti, a nome personale e di tutto il Csm ha espresso questa mattina, in apertura del plenum, "le più vive felicitazioni per l´elezione del giudice italiano, Cuno Tarfusser, a vice presidente della Corte penale internazionale".   "La nomina - ha ricordato Vietti - rappresenta non solo il giusto riconoscimento per la professionalità…

Financial Times: "The Italian Job"

Il tema del lavoro oltrepassa i confini del nostro Paese e giunge sulle pagine del Financial Times. Il quototidiano dedica un editoriale alla questione italiana facendo ricorso a uno di quei giochi di parole tanto cari alla stampa britannica: "The Italian Job", titolo che  richiaman un celebre film del 1969 che tradotto letteralmente significa "il lavoro italiano".   E secondo il…

@SandroVeronesi

L’intelligenza contrapposta alla saggezza. Volere e avere anziché pensare e fare. È inarrestabile. #DFW

Le relazioni (flessibili) tra Roma e Berlino

Il premier Mario Monti e il cancelliere tedesco Angela Merkel si sono incontrati questo martedì a Roma. Monti ha detto di essere in pieno accordo con la Germania sulle scelte europee, mentre Merkel sostiene di ammirare le riforme coraggiose che sta affrontando l’Italia. Uno scambio di cortesie e segnalazioni che aveva lo scopo di dimostrare la sintonia del rapporto.  …

Italia e Giappone unite nella ricerca e nell’innovazione

Quello della ricerca è senz’altro un campo in cui l´Italia ha molto da imparare dal Giappone, ma dal nostro Paese, qualcosa potrà trarne anche il Giappone.   Domani a Roma, presso il ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca, si terrà così il primo simposio Italia e Giappone su scienza, tecnologia e innovazione. L´incontro, a cui prenderà parte il ministro dell´Educazione Francesco…

×

Iscriviti alla newsletter