"Continuiamo a non capire cosa intende Bersani per progressisti e per moderati". E´ il commento di Francesco D´Onofrio, ex capogruppo Udc al Senato e consulente editoriale del quotidiano Liberal Francesco D´Onofrio all´intervista concessa venerdì dal segretario del Pd Pierluigi Bersani a Repubblica. "Bersani continua a dire che sta lavorando per un´alleanza politica fra progressisti e moderati ma non sappiamo cosa intende né…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Maledetta austerità
È sempre più evidente che quella che cominciò nel tardo 2008 non fu una normale congiuntura negativa. Quasi quattro anni dopo l’inizio della crisi, le economie sviluppate non sono riuscite ad avviare una ripresa sostenibile, e anche i Paesi meglio posizionati mostrano segni di debolezza. Di fronte alla dura realtà di una seconda recessione, le difficoltà dell’Europa sono impressionanti. Il…
Tra fischi e tensione, il corteo della Fiom
Si è concluso con alcuni momenti di tensione ma senza gravi incidenti, il corteo della Fiom oggi nella Capitale. Concludendo la manifestazione dei metalmeccanici il leader della Cgil Maurizio Landini, ha affermato che la Fiom è un´organizzazione seria: "Non diamo numeri e se volete sapere quanti siamo, contateci". Dal palco, il segretario generale della Fiom ha ribadito la richiesta…
Difesa, verso il mercato unico europeo
Il Consiglio dei ministri ha approvato una direttiva europea sullo scambio all´interno della comunità di prodotti e materiali per la Difesa. "Il processo di integrazione europeo nel campo della difesa ha portato negli ultimi anni a un forte aumento dell´interscambio di materiali, sottosistemi e componenti militari, nonché dei programmi di collaborazione intergovernativa per lo sviluppo e la produzione di equipaggiamenti…
Sale la tensione tra Londra e Roma. Interviene Napolitano
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito "inspiegabile" il comportamento del governo inglese che ieri ha ordinato un blitz in Nigeria in cui è rimasto ucciso l´ostaggio italiano Franco Lamolinara. "È necessario un chiarimento sul piano politico-diplomatico", ha aggiunto il capo dello Stato, visto che il governo inglese "non ha informato né consultato l´Italia". Il fallito blitz per…
Tempo di “Golden share”
Via libera del Consiglio dei ministri sulla riforma della cosiddetta "golden share". Nella nota di Palazzo Chigi si legge: "Il potere di veto dello Stato italiano per tutelare le società che operano in settori strategici potrà essere esercitato dalla presidenza del Consiglio solo nel caso di potenziali acquirenti extra-Ue nei settori dell´energia, trasporti e telecomunicazioni. Mentre per il settore della…
Russia, l’opposizione riaccende le piazze
Torna alla carica l’opposizione russa. Questo sabato avrà luogo una manifestazione decisiva per tutti i cittadini che hanno denunciato brogli nelle elezioni presidenziali del 4 marzo. Una vittoria, quella di Vladimir Putin, che è stata definita "gonfiata", pur avendo ragione sul neoeletto leader solo su Mosca, in base ai risultati ufficiali. L´appuntamento è al Nuovo Arbat, non lontano dalla sede…
Merkel batte tutti, è lei la leader più apprezzata d'Europa
Tra i leader dei cinque principali paesi europei, Angela Merkel si aggiudica il primo posto. Un sondaggio realizzato in Germania Spagna, Italia, Francia e Regno Unito, rivela che il cancelliere tedesco è il più apprezzato dai cittadini europei, mentre il Presidente francese Nicolas Sarkozy risulta il meno popolare. Dalla ricerca è emerso inoltre che il Presidente del Consiglio…
Pericolo scampato per la Grecia. Intesa con i creditori privati
La Grecia è nuovamente riuscita a sfuggire allo spettro della bancarotta. Lo swap sui titoli del debito pubblico detenuti dai privati è andato a buon fine e ora Atene, ma anche il resto dell´eurozona, può finalmente tirare un sospiro di sollievo. La notizia era già trapelata ieri in serata, ed è stata ufficializzata stamattina da Atene secondo la quale…
Giorgio Squinzi a un passo dalla guida di Confindustria?
Giorgio Squinzi sarà il successore di Emma Marcegaglia alla presidenza della Confindustria? Secondo il quotidiano La Repubblica, le consultazioni dei tre saggi Luigi Attanasio, Antonio Bulgheroni e Catervo Cangiotti con la base e i membri della Giunta confindustriale hanno portato i seguenti risultati, confidati informalmente ad alcuni imprenditori: 105 voti per Squinzi, 47 per il concorrente Alberto Bombassei, presidente di…