Skip to main content

L'Iran sceglie un nuovo parlamento

Sono circa 3.400 i candidati al voto, boicottato dai principali partiti dell´opposizione in segno di protesta contro la repressione di cui sono stati vittime nelle manifestazioni seguite alle elezioni del giugno 2009.   Gli iraniani che questo venerdì andranno alle urne per rinnovare i 290 deputati del Parlamento potranno scegliere unicamente fra liste di partiti conservatori o riformatori “addomesticati”. Le…

Berlusconi e l’irresistibile tentazione di “Tutti per l’Italia”

Chi pensava che Berlusconi si ritirasse a vita privata a fare il nonno, dovrà ricredersi. La sua nuova, e forse ultima sfida, l’ha lanciata ieri a Bruxelles quando ha definito “possibile” una grande alleanza con Udc e Pd. Secondo le indiscrezioni de Il Foglio, il Cav avrebbe già in mente un piano: “Sciogliere il Pdl, tendere la mano a Pier…

Ue, firmato il Fiscal compact

Venticinque capi di stato e di governo dell´Unione europea hanno firmato questa mattina il Fiscal compact, il patto sui bilanci fortemente voluto dalla cancelliera tedesca Angela Merkel che da oggi inizia il suo processo di ratifica nei Parlamenti nazionali. Con il "fiscal compact" i singoli Stati dell´unione si impegnano a introdurre all´interno delle loro Costituzioni il principio del pareggio di…

Chávez e una maratona (in solitudine) su twitter

“Buonanotte, cari compagni! Sono qui, alzando il volo come il Condor! Vi mando tutto il mio amore supremo! Vivremo e vinceremo!”. Con questo tweet @chavezcandanga, (account del presidente venezuelano Hugo Chávez) è iniziata una maratona che varia per argomenti e toni. Ovviamente, senza rispondere a nessuno dei commenti altrui.   Ricoverato nell´ospedale cubano Centro de Investigaciones Médicas Quirúrgicas (dove lunedì è…

Tutti (i giornali) in Piazza Grande

La profonda commozione che ha scosso ieri l’Italia (e non solo) per la morte di Lucio Dalla si riflette oggi sui giornali. Su quasi tutti i quotidiani l’immagine del poeta di Piazza grande campeggia in prima pagina e il titolo “Caro Lucio ti scrivo”, in numerose variazioni, è il titolo più gettonato.   Da segnalare l’originalità della Gazzetta dello Sport…

Ma a Gerusalemme nevica?

Mentre in Italia sembra primavera, i primi di marzo portano la neve in Israele. Scenario da presepio a Gerusalemme dove per la prima volta da quattro anni una forte nevicata ha coperto la cittadina. Il quotidiano Haaretz dà la notizia e spiega che le autorità comunali stanno predisponendo un piano per ripulire le strade entro la giornata di oggi, prima…

No-Tav, oggi il vertice del governo. Abbà fuori pericolo

È fuori pericolo di vita Luca Abbà, il militante No Tav precipitato lo scorso lunedì da un traliccio dell´alta tensione, nel corso di un´azione dimostrativa contro l´allargamento del cantiere della Torino-Lione. Lo ha assicurato Maurizio Berardino, direttore del Dipartimento di emergenza del Cto di Torino. Abbà attualmente è stato sottoposto a un intervento chirurgico sulle fasce muscolari.   La situazione…

Ok del Senato alle liberalizzazioni. Dimissioni dei vertici Abi

Via libera nell´Aula del Senato alla fiducia posta dal governo sul decreto liberalizzazioni. I voti a favore sono stati 237, i contrari 33 e le astensioni 2. Il provvedimento passa ora all´esame della Camera e deve essere convertito in legge entro il 24 marzo. Il governo ha così aggirato oltre 1.700 proposte di modifica.   In tutta la giornata si…

Berlusconi: nel 2013 la grande coalizione

Nel 2013 sarà possibile un governo con membri Pdl, Pd e Terzo polo.   Questa la risposta di Silvio Berlusconi, alla domanda se immagina dopo le prossime elezioni un governo di cui facciano parte membri politici di Pd, Pdl e Terzo polo: "Sì - ha risposto l´ex premier lasciando il vertice del Ppe a Bruxelles - perchè la democrazia si sostiene…

×

Iscriviti alla newsletter