Skip to main content

Convegno 'Il microcredito e la microfinanza'

L´evento è organizzato dalla Fondazione Andrea Borri.

Nell'era del paradosso verde

L’economia, da sola, probabilmente non basterà a stimolare una riduzione drammatica del consumo di combustibili fossili, anche se si riuscissero a sviluppare fonti alternative a costi minori. Questo perché il processo di ricerca di alternative convenienti ai combustibili fossili potrebbe avere l’effetto perverso di stimolare una loro estrazione in modo accelerato, poiché i possessori di tali risorse avrebbero fretta di…

Un bilancio difficile

Barack Obama, nella politica estera sembra costretto in una posizione di attesa. Intanto non ha rinunciato a qualche tentativo di scompaginare gli equilibri interni dell’Unione europea, un sistema che reca disturbo all’egemonia economica americana. Egli ha cercato di fare pesare infatti – in una organizzazione europea per definizione e per interessi prevalenti – gli interessi politici americani. Il suo appoggio…

La sinfonia dei mercanti d'arte

L’arte contemporanea è oggi una grande e complessa struttura internazionale che si declina a sua volta in vari livelli. Nel sistema “arte” interagiscono numerosi attori: gli artisti, le gallerie d’arte, i musei, le fondazioni e altre istituzioni artistiche pubbliche e private, gli eventi dedicati quali biennali, quadriennali, ecc., i critici e i curatori, l’editoria di settore, le case d’asta, i…

×

Iscriviti alla newsletter