Skip to main content

Non ti scordar di noi

Nell’Argentina degli Anni ‘70 del secolo scorso, i militari decidono di decimare un’intera generazione di giovani, per prevenire la svolta democratica verso cui il Paese si sta dirigendo. Potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma gli unici veri problemi sono di natura attuativa. Occorre infatti evitare l’errore commesso meno di tre anni prima dai colleghi cileni, il cui arrogante ricorso all’uso della…

Nuovo clima sull'ambientalismo

Durante il Consiglio Europeo di ottobre 2008, il Primo Ministro italiano, Silvio Berlusconi, ha affermato con un commento decisamente pittoresco che non è di certo il momento di lottare come Don Chisciotte contro i mulini a vento riferendosi al pacchetto climatico della Commissione Europea. Più sorprendente è stata la posizione presa dalla Germania di Angela Merkel che si è schierata…

Chimerica. Il binomio perfetto

Hillary Clinton parte per la Cina. La scelta del Segretario di Stato americano dell’Asia come prima destinazione dei suoi viaggi all’estero, con particolare interesse per la Cina, è stata una mossa estremamente intelligente e, se portata a termine senza problemi, potrebbe assicurare ottimi risultati per l’amministrazione Obama nel tentativo di ristabilire la sua leadership a livello mondiale. Il fatto che…

Hair. Ieri come oggi

Il testo di Gerome Ranghi e James Rado, interpretato nella regia italiana daGiampiero Solari, resta attuale come allora; rivoluzioni universitarie,richiesta di una pace irraggiungibile, i giovani che rendono loro stessi il piùgrande ed efficace strumento di protesta. I protagonisti si fanno emblema della rivoluzione: sesso, droghe, ideali efratellanza si frappongono alla guerra e a ciò che ne deriva; l’ intolleranza…

×

Iscriviti alla newsletter