Skip to main content

Pimby: dal dire al fare

Investimenti in infrastrutture, percorsi e strumenti per aiutare le pubbliche amministrazioni a raggiungere decisioni strategiche legittimate. Se ne parlerà il 14 maggio 2008, all´interno del Forum PA alla Nuova Fiera di Roma, in un´iniziativa organizzata da Associazione Pimby. Ne discuteranno assieme alcuni dei più autorevoli esperti in materia: Franco Bassanini (Presidente di Astrid) e Luigi Bobbio (Ordinario di Analisi delle…

La nuova squadra

Alle ore 17 di oggi Silvio Berlusconi presterà il giuramento solenne, come di rito per ogni neo Capo del Governo.   Ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito al leader del Pdl l’incarico per la formazione del Governo.   Berlusconi ha accettato senza riserve, cosa più unica che rara nella storia politica del nostro Paese.   Ha quindi…

Le partite del nostro tempo

Il 15 maggio alle ore 19 presso il Foro Italico di Roma si confronteranno, moderati dal direttore de Il Mondo Enrico Manoja Romagna, Giulio Tremonti, Massimo D´Alema e Jean Paul Fitoussi. Si tratta di un´iniziativa realizzata in collaborazione con Lottomatica ed è obbligatoria la prenotazione (relazioniesterne@lottomatica.it).

Seminario a porte chiuse dedicato alle politiche energetiche

Il 14 maggio alle ore 16 presso la Sala Poli della Camera dei Deputati si terrà invece un seminario a porte chiuse dedicato all´energia. Ospite d´onore sarà il prof. Gwin Prins della London School of Economics. Con lui discuteranno esperti come Alberto Clò e Corrado Clini, nonchè esponenti autorevoli del mondo delle imprese e della politica. Modererà Roberto Menotti dell´Aspen…

Debiti di casa nostra

La Commissione Ue ha dato il via libera all’abrogazione della procedura d’infrazione per deficit eccessivo aperta nel 2005 nei confronti dell´Italia nel 2005. Ieri Joaquin Almunia, commissario Ue agli affari economici e monetari, aveva dichiarato che “La situazione di deficit eccessivo in Italia è stata corretta", perché è stato portato sotto il tetto del 3% del Pil in maniera credibile…

Quotazioni alle stelle

Se 120 dollari sembravano un´enormità, allora i 123 sfiorati ieri faranno pensare ad uno scherzo. E, invece, nessuno scherzo. Il prezzo del petrolio nella giornata di ieri è schizzato alle stelle, per riadagiarsi poi su 122,73 dollari in serata.   La causa dell´ennesima impennata pare debba essere ricercata nei nuovi attacchi dei "ribelli nigeriani"  alle installazioni petrolifere dello Stato africano.…

Israele 'infiamma' Torino

Non bastava l´ingerenza del figlio di Gheddafi sul prossimo Governo italiano. Continuano a Torino le polemiche di gruppuscoli dell´estrema sinistra che hanno bruciato la bandiera Israeliana e quella degli Stati uniti e che non paghi- attraverso le parole dello scrittore Ramadan - attaccano pesantemente il Capo dello Stato e il neo eletto Presidente della Camera - Gianfranco Fini - per…

Ancora monnezza: Italia deferita alla Corte Ue

Solo due giorni fa un Prodi galvanizzato rivendicava davanti all´assemblea dei Radicali l´aver reso di nuovo l´Italia "seria" di fronte all´Europa, mentre con Berlusconi (secondo l´ex Presidente del Consiglio) eravamo diventati lo zimbello dell´Unione. Non gliene va bene una a Prodi ultimamente: è appena arrivata la notizia che Bruxelles ha deferito l´Italia davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo per…

×

Iscriviti alla newsletter