L´onorevole Gianfranco Fini è stato eletto neo presidente della Camera dei Deputati con 335 voti. Una volta proclamato, ha pronunciato il tanto atteso discorso d’insediamento che Formiche pubblica in questo spazio. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha detto di aver apprezzato le parole di Fini."Onorevoli colleghi,è con autentica, e penso comprensibile, emozione che mi rivolgo a voi per un…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Voto finale
Come previsto in agenda, alle 09.30 in punto di questa mattina è iniziata la chiamata per l’elezione del presidente della Camera. Quello di oggi è il quarto scrutinio. Ma, se è vero come si dice, “tutto dovrebbe filar liscio come l’olio”. Fini, dunque, quasi sicuramente, sarà il nuovo presidente della Camera dei deputati. A presiedere l’aula di Montecitorio Pierluigi Castagnetti.…
Schifani presidente al Senato
Riforme condivise, lotta alla mafia, ricordo dei caduti di Nassirya. E´ un discorso commosso quello di Renato Schifani, che con 178 voti è stato eletto Presidente del Senato. Il clima dell´armonia sembra continuare a regnare, almeno a parole. L´Italia ha bisogno di "riforme condivise", cosa mai come oggi vera, giusta e necesaria. Nonostante la sonora batosta presa in due riprese…
Stampa estera: altro che fascisti su Marte!
Sulla stampa estera si parla di Roma e del suo nuovo sindaco. Il NYTimes ripropone la foto lanciata ieri da Repubblica che ritrae il saluto romano di alcuni militanti felici per l´elezione a neo-sindaco della città eterna di Gianni Alemanno e da Le Figaro a The Guardian, passando per lo spagnolo El Pais, è tutto un battersi il petto per…
Roulette russa all'Udc
L´Udc ha tenuto, ma non ce l´ha fatta a diventare ago della bilancia. Le ultime elezioni hanno ridimensionato il partito di Pier Ferdinando Casini e di Lorenzo Cesa che ha dovuto fare i conti con una massiccia riduzione dei fondi pubblici per i partiti. In certi momenti, è cosa buona e giusta stringere la cinghia e costruire un nuovo assetto,…
Roma nun fa' la stupida...
Voci allarmate descrivono Goffredo Bettini nell´atto di scavare una trincea attorno al loft. La temperatura a Roma è aumentata nel fine settimana e a urne aperte per la poltrona di Sindaco l´atmosfera si surriscalda ulteriormente. Per la prima volta dopo gli ultimi 15 anni di governo di sinistra, il Sindaco è Gianni Alemanno, che schiaccia Rutelli con circa 7 punti di…
Il sole vince sul voto
Riaperti i seggi questa mattina alle 7. Ieri l’affluenza registrata alle urne è stata molto bassa: fino alle 22 aveva votato il 46,2% per le comunali e il 39,8% per le provinciali. Dati bassi se si considera che al primo turno erano rispettivamente il 58,7% e il 56,5%. Complice di questo triste dato, probabilmente, il bel tempo e il “ponte”…
L’ennesimo scandalo Onu
La settimana internazionale si apre con una notizia che rimbalza da Paese a Paese. L’eco stavolta è troppo forte per non farci caso. Oggi la Bbc denuncia: truppe delle Nazioni Unite avrebbero fornito armi ai ribelli attivi nella Repubblica democratica del Congo, in cambio di oro e avorio. Autori dell’atto sarebbero le forze di peacekeeping indiane e pachistane.…
Pillole di saggezza
Azioni rapide dal punto di vista fiscale per salvaguardare i livelli raggiunti nel 2007. Il Fondo monetario internazionale elargisce consigli al nuovo governo italiano. Lo scopo? Rilanciare l’economia. Il Fmi ammette che il 2007 non è stato poi così tanto nero per il nostro Paese. Dunque, continuare sul quel “fronte fiscale”. La preoccupazione c’è e nasce dal fatto che a…
Chi inquina paga e i “bolli” sono suoi
Come avere un “fisco più verde”? La relazione di Anne Ferreira, eurodeputata socialista francese, approvata dal Parlamento europeo, spiega come fare. L’obiettivo europeo da oggi è contenere gli effetti del cambiamento climatico attraverso gli strumenti di mercato (Mbi). Chi inquina paga è un principio ispiratore della politica ambientale europea. Includendo nel prezzo di un prodotto il costo dell’eliminazione dell’inquinamento e…