Continua la riflessione sul futuro della sanità in Italia, con il secondo evento del ciclo di incontri “Non c’è futuro senza…” con Andrea Costa, Maria Rizzotti, Alessandro Stecco, Enrico Sostegni, Giovanni Gorgoni, Ivan Porro, Teresa Petrangolini e Massimo Scaccabarozzi
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Allarme russo. Se il voto alla Duma preoccupa Putin
Una vittoria di Pirro. Il voto per la Duma russa ha confermato in testa ai consensi il partito di Vladimir Putin “Russia Unita”. Ma la strategia del “voto intelligente” che ha lanciato il Partito comunista è un precedente che preoccupa il Cremlino. L’analisi di Mikhail Minakov
Task Force Italia, Web Talk con Corrado Passera
La trasformazione tecnologica e la transizione ecologica nel settore finanziario sono fattori abilitanti il rilancio del potenziale unico dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia che mercoledì 6 ottobre alle ore 17 ospiterà Corrado Passera, fondatore e amministratore delegato di Illimity intervistato da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia
Rustichelli presenta la relazione annuale dell'Antitrust. Il testo integrale
L’Antitrust torna sul tema (caldissimo) della concorrenza fiscale sleale all’interno dell’Ue, e segnala un “grave errore” nella bozza di Dma a Bruxelles: sbagliato accentrare tutto l’enforcement in seno alla Commissione. Il digitale non è un settore ma una tecnologia che pervade tutta l’economia, per cui è discutibile un approccio “one size fits all”
Sanità, spazio alle donne. La svolta che cambia il settore
La pandemia ha cambiato il mondo della Sanità pubblica. Nel dramma c’è l’occasione per rivoluzionare il settore, a partire da un’urgenza: valorizzare lo straordinario apporto delle donne. Patrizia Ravaioli e Paola Testori Coggi, presidente e vicepresidente DLEADS, inaugurano la rubrica “#Donneleaderinsanità” per Healthcare Policy
Tecnologia e innovazione, ecco i bisogni dell'Italia che il Pnrr non può ignorare
Chi è più digitale, meglio riesce a resistere alle crisi economiche. Lo dimostra il fatto che il 96% delle imprese digitalmente mature non ha subito o programmato ridimensionamenti delle proprie attività durante la pandemia. Ma il Pnrr deve fare la sua parte. L’analisi di Giacomo Bandini (Competere)
Così Merkel ha cambiato la Germania (e l'Europa). Presentazione del libro di Massimo Nava
Pochi giorni dopo le elezioni che hanno segnato la fine del cancellierato di Angela Merkel, tiriamo le somme sul percorso politico e personale della donna che ha cambiato la storia del suo Paese (e anche quella dell’Europa). Appuntamento mercoledì 6 ottobre alle ore 18 alla presentazione del libro di Massimo Nava, con Emma Bonino, Maria Latella e Antonio Parenti
In Cina la crisi energetica ferma Apple e Tesla. Ecco perché
Le limitazioni sui consumi e la carenza di carbone hanno ripercussioni anche nell’industria, costretta a interrompere la produzione per qualche giorno. Al momento, si tratta di un campanello d’allarme. Ma Pechino deve prepararsi adeguatamente se vuole evitare problemi più grandi nella transizione green
Obbligo di green pass sul luogo di lavoro. L'avv. Fava spiega cosa non va
Dal 15 ottobre sarà obbligatorio il Green Pass anche in tutti i luoghi di lavoro del settore privato. Al di là degli elementi già noti, alcune criticità restano invariate: a partire dalle regole speciali previste per i datori di lavoro con meno di 15 dipendenti all’apparato sanzionatorio per chi eludesse i controlli. L’analisi dell’avvocato Fava
Vista a sud. I "Twenty" anni a stelle e strisce di Semprini
Una privilegiata vista verso sud di un balcone di New York e il pensiero che corre verso la situazione in Afghanistan. Pubblichiamo un estratto dell’ultimo capitolo del volume di Francesco Semprini Twenty. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano, (Signs Books), con la prefazione di Federico Rampini, illustrazioni di Stefano Mazzotti e contenuti multimediali fruibili con smartphone o tablet tramite QR Code e anche disponibile in formato audiolibro