Skip to main content

Vaccino, green pass "mite" e Costituzione. Il parere del senatore Grassi

Di Ugo Grassi

Mai come nel caso del vaccino e del green pass appare davvero arduo individuare il punto di equilibrio tra libertà di scelta e tutela della salute pubblica. Riceviamo e pubblichiamo da Ugo Grassi, professore ordinario di Diritto civile all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e senatore della Lega, Partito Sardo d’Azione

Cosa manca nelle rivendicazioni dei sindaci. Scrive Luisa Ciambella

Di Luisa Ciambella

La figura del “sindaco tuttofare” si sposa con la semplificazione concettuale del legislatore e del cittadino, entrambi desiderosi di stabilire un punto inequivocabile di responsabilità anche a prescindere dalla complessità dell’azione amministrativa. In questo modo è fatale che tutto o quasi tutto si scarichi sulle spalle di chi gode della pienezza dei poteri. L’intervento di Luisa Ciambella (Base riformista)

Lo smart working e gli smart leaders. Il web talk con Walter Ruffinoni (Ntt Data)

Di Giovanna Dossena

L’appuntamento con il web talk di Task Force Italia ha ospitato giovedì 22 luglio Walter Ruffinoni, amministratore delegato di Ntt Data, Emea e Ntt Data Italia. Tutti i temi principali dell’incontro online raccontati a Formiche.net da Giovanna Dossena, presidente di Avm Gestioni Sgr e professore ordinario di Economia e Gestione delle imprese

La pandemia e lo stato di salute del settore digitale. Scrive Marco Gay (Anitec-Assinform)

Di Marco Gay

Il digitale è l’arma più efficace che abbiamo per ridurre i gap di produttività e di efficienza del nostro sistema economico. Va accelerata, anche attraverso una manutenzione del Piano Transizione 4.0, l’integrazione tra materiale e immateriale, che cade sotto il nome di servitizzazione, e favorito l’impiego dell’intelligenza artificiale, dei big data, del cloud, dell’IoT e della cybersecurity

La Malesia sospende i vaccini cinesi dopo le tensioni nel Mar Cinese Meridionale

Di Francesco Dalmazio Casini

Sulla decisione delle autorità di Kuala Lumpur pesano i dubbi sulla reale efficacia di CoronaVac, adesso confermati da uno studio dell’Università di Hong Kong. Ma non solo. A partire dal 2020 le tensioni con la Cina sono aumentate, con un’impennata nelle ultime settimane

Bye bye Trump. How Italy's Salvini buries Trumpism (and welcomes Biden)

Di Francesco Bechis e Otto Lanzavecchia

Once a hypernationalist leader and MAGA hat-wearing Trump supporter, the star of the Italian right is embracing Reagan’s liberalism and Biden’s international leadership. As the world around him changes, Mr Salvini aims at becoming the new moderate and conservative reference point in Rome

Per realizzare i suoi obiettivi, l’Europa ha bisogno del treno. Scrive Farandou (Sncf)

Di Jean-Pierre Farandou

Mentre la Commissione europea lavora sul pacchetto Fit for 55 destinato alla riduzione del 55% delle emissioni nette dell’Unione entro il 2030, il presidente di Sncf ribadisce che per raggiungere questo obiettivo è indispensabile puntare sul settore ferroviario

Tre considerazioni sulla messa in latino (e i suoi oppositori). Scrive Ciccarelli

Di Michele Ciccarelli

Prosegue su Formiche.net il dibattito sul Motu Proprio di papa Francesco che modifica le norme delle celebrazioni in latino. L’intervento di Michele Ciccarelli, docente di Sacra Scrittura, ISSR Interdiocesano di Capua

Giubileo 2025, Roma sia la smart city dell’arte mondiale. Scrive Delle Site (Ucid Giovani)

Di Benedetto Delle Site

Roma deve ritrovare la propria vocazione universale: oggi la Capitale d’Italia e della Cattolicità mondiale, non solo è il primo polo universitario europeo ma anche la seconda area del Paese per numero di start-up innovative, molte delle quali espressione del talento e dell’ingegno tipico dei giovani. L’intervento di Benedetto Delle Site, presidente nazionale Movimento Giovani Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti)

Agenzia per la Cybersecurity nazionale. Le proposte Socint alle istituzioni

Di Mattia Siciliano e Andrea Giordani

Lo studio predisposto dalla “Cyber Threat Intelligence e Cyber Warfare” della Società Italiana di Intelligence, relativo alla nuova Agenzia per la Cybersecurity Nazionale spiegato da Mattia Siciliano e Andrea Giordani

×

Iscriviti alla newsletter