Una grande opportunità, qualche errore da evitare. La visita di Blinken in Italia è un’occasione per scrivere il nuovo manifesto atlantista di Draghi. Con gli Usa di Biden un patto anti-austerity in Europa e un freno alle mire di Russia e Cina, nel Mediterraneo niente velleità. Occhio al Vaticano…L’analisi di Joseph La Palombara, politologo, professore emerito di Yale
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La pandemia finisce, l'infodemia no. Una lezione dalla Nato
Notizie false, manipolate, costruite ad hoc. La pandemia forse si avvia alla conclusione, l’infodemia che ha generato no. Oltre a un piano di ripresa economica, serve un piano di resilienza contro le fake news fabbricate dagli Stati autoritari. Ecco cosa insegna la Nato. Il commento di Federico Berger, analista della Nato Defence College Foundation
Grandi città, strategie e azioni per la crescita economica del Paese
Lo sviluppo delle grandi città italiane rappresenta un fattore strategico per il rilancio dell’economia del Paese. Dina Giulia Ravera, vice presidente di Task Force Italia, amministratore indipendente di A2A, Inwit, Reply, presidente del Pio Albergo Trivulzio e di Destination Italia, anticipa a Formiche.net i principali temi che verranno affrontati lunedì 28 giugno alle 11.30 con Virginia, Raggi Sindaca di Roma, nell’audizione organizzata da Task Force Italia, associazione guidata dal presidente Valerio De Luca
Saman, i silenzi e le altre vite da salvare. Scrive Fiorini (Lega)
Il nostro Paese non deve diventare una zona franca per le culture tribali. Mi chiedo: quante Saman ancora ci sono e ci saranno? La riflessione di Benedetta Fiorini, deputata della Lega
Il ruolo del Casd nella cyber italiana. L’intervento del sottosegretario Mulè
Pubblichiamo il saluto istituzionale di Giorgio Mulè, sottosegretario di Stato alla Difesa, in occasione dell’avvicendamento alla guida del Centro alti studi per la Difesa
E=mc2, la nuova formula per l'economia
Nasce il progetto “E=mc2 – Una nuova formula per l’economia”, un ciclo di incontri ideati e realizzati da Boehringer Ingelheim e Formiche. Nella rilettura della famosa equazione di Einstein, la “E” rappresenta l’Economia, “M” la Missione (anche titolo del Pnrr) e “C” la Comunità. L’articolo di Morena Sangiovanni e Flavia Giacobbe
Basta differenze tra tipologie di reddito, il governo lavori su equità fiscale
Se l’equità è la base su cui costruire il nuovo sistema fiscale italiano, il governo ha davvero un grande lavoro da fare. Il commento di Alessandro Mastrocinque, presidente di CAF-Cia, il sistema dei Centri di assistenza fiscale di Cia agricoltori italiani
Mare Nostrum, cosa cambia con la ZEE italiana. Scrive Di Stasio (M5S)
Il nostro Paese, grazie anche all’istituzione delle Zee, ha oggi un asset forte per la negoziazione dei confini marittimi con i propri Stati contigui e frontisti. L’intervento di Iolanda Di Stasio, deputata del Movimento Cinque Stelle
Strategie e azioni per la creazione di valore nel settore aereo
Lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali rappresenta un fattore strategico per il rilancio del potenziale unico del sistema Paese in Europa e nel mondo. I principali temi del web talk di Task Force Italia che giovedì 24 giugno alle ore 18:00 ospiterà Francesca Isgrò, presidente di Enav e Nazareno Ventola, ceo dell’aeroporto G. Marconi di Bologna anticipati a Formiche.net da Patrizia Giangualano, Sustainability and Governance advisor
L'Ue ha mantenuto la promessa, ora Roma mantenga la sua. L'analisi di Caroli
Dovrebbe essere chiaro a tutti, compresi coloro che per tattica politica o prevenzione ideologica potrebbero essere tentati di remare contro, che non possiamo permetterci di non attuare al meglio il Piano di rilancio sugellato (e non imposto) dalla Commissione. E c’è solo un modo per farlo, attuare le riforme. L’analisi di Matteo Caroli, professore di economia e gestione delle imprese internazionali alla Luiss