Skip to main content

Marisela Federici nella campagna Cruise Collection 2020 di Gucci a La Furibonda. Il video

Una nuova incredibile impresa di Alessandro Michele. Ambientato nella villa La Furibonda di Marisela Federici sulla Via Appia Antica di Roma, il direttore creativo del brand Gucci ha ideato un cortometraggio per la Cruise Collection 2020. Intitolato Come as you are_RSVP, il video riunisce in una festa da favola la stessa Marisela Federici, Benedetta Barzini, Angelo Bucarelli, Orlando Miani, nonché…

Gross Domestic Product. Il negozio di Banksy a Londra. Il video

Banksy ha aperto un negozio. Nel quartiere londinese di Croydon è spuntato uno shop temporaneo in cui l'artista di street art più famoso al mondo espone alcune sue opere, che successivamente saranno vendute online. Il nome dello shop? "Gross Domestic Product", Prodotto interno lordo. Questa volta però non si tratta solo dell'ennesima installazione/provocazione di Banksy. L'artista ha spiegato in un…

Lo show dell’Esercito italiano alle Giornate del sollevamento

Di Fabio Potestà

Quando si pensa ai mezzi impiegati dalle Forze Armate, generalmente, si tratta di mezzi di offesa e difesa, quali carri armati e mezzi militari pesanti da utilizzare nei conflitti. Esiste però una realtà poco raccontata, fatta di eccellenze, innovazione tecnologiche e mezzi in dotazione all’Esercito che vengono impiegati sul territorio nazionale e rappresentano un elemento irrinunciabile nelle situazioni di crisi…

I 70 anni della Cina Popolare. La parata militare di Pechino. Il video

Imponente parata militare a Pechino, la più grande di sempre, per celebrare i 70 anni della Repubblica popolare cinese. Si tratta di una vera e propria dimostrazione della potenza militare della Cina: nel centro della capitale hanno sfilato carri armati, missili balistici intercontinentali, mezzi blindati, droni e anche mezzi sottomarini senza pilota. In Piazza Tienanmen il presidente Xi Jinping ha…

Un'indagine del Parlamento sul futuro dell'editoria. La proposta di Mollicone (FdI)

Di Federico Mollicone

La tecnologia non è mai neutrale, insegnano gli storici. Gli impatti delle trasformazioni nella produzione coinvolgono anche i consumi e le abitudini. È in arrivo un nuovo paradigma, anche nell’editoria e nella fruizione dell’informazione. Secondo i futurologi, entro il 2040 in Italia l’informazione giornalistica viaggerà esclusivamente online. Molto banalmente, più che di crisi, bisogna parlare di transizione: sì, i giornali…

Hong Kong. Nuovi scontri polizia-manifestanti: arresti e feriti

La polizia ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per disperdere i manifestanti scesi di nuovo in piazza ad Hong Kong. Le proteste contro il governo cinese e le sue ingerenze nell'amministrazione non si fermano, nonostante le decine di arresti eseguiti dalle forze dell'ordine secondo quanto riportato dai media locali. Nelle cariche della polizia sono rimasti feriti anche diversi…

F-35 italiani per la prima volta in azione. Il video

Gli F-35 italiani impiegati per la prima volta in teatro operativo. Come si apprende dal sito web dello Stato Maggiore della Difesa, sei caccia di quinta generazione del 32esimo stormo dell'Aeronautica Militare sono stati rischierati sull'aeroporto militare di Keflavik in Islanda, per l'operazione Nato di Interim Air Policing denominata "Northern Ligtning", facendo dell'Italia il primo Paese dell'Alleanza a impiegare in…

Fine vita. Perché la guida è il giuramento di Ippocrate. L'analisi di Gambino (Scienza & Vita)

Di Alberto Gambino

Qualsiasi confronto su fine vita e eutanasia deve tenere presente che il tema è stato segnato da vicende giudiziarie “sponsorizzate” da esponenti e movimenti radicali. I casi sono noti e portano i nomi dei protagonisti di queste storie umane: Englaro, Welby, dj Fabo e Cappato. Su tali vicende, la recente legge sul consenso informato (n. 219/2017) metteva un punto fermo,…

L'Europa riprenda a combattere l'antisemitismo. L'intervento di Terzi

Di Giulio Terzi di Sant’Agata

Nelle forme di una democrazia rappresentativa, propria a tutti gli Stati dell'UE, il Parlamento Europeo esprime l'insieme di quelle volontà politiche, sensibilità valoriali, identità e interessi che riguardano tutti i cittadini europei. Non è riduttivo delle altre principali istituzioni dell'Unione europea constatare come sia soprattutto in seno al PE – dove le "voci" dei popoli europei si levano per spronare…

Non solo Russia. Così la disinformazione di Pechino invade il Web

Di Marco Maldera

Quando si parla di disinformazione, ossia della "diffusione intenzionale di notizie o informazioni inesatte o distorte allo scopo di influenzare le azioni e le scelte di qualcuno", il pensiero corre inevitabilmente a Mosca, complici il retaggio della Guerra Fredda e le accuse di ingerenza russe nelle ultime elezioni presidenziali americane. Tale fatto è confermato da un nuovo report dello StratCom,…

×

Iscriviti alla newsletter