Skip to main content
Vincenzo Boccia, sole 24 ore

Ecco i numeri veri sull'occupazione in Italia. Report Confindustria

Di Giovanna Labartino e Francesca Mazzolari

Da inizio 2014 a metà 2016 l’occupazione ha puntato verso l’alto, con un incremento che varia tra +2,3% e +2,9% a seconda dell’indicatore usato per misurarla. La crescita delle persone occupate (+651mila1) è stata trainata dalla componente dipendente. L’84% dell’aumento dell’occupazione dipendente registrato nel corso del 2015 (+288mila unità) è avvenuto con contratti a tempo indeterminato; degli aggiuntivi 210mila posti…

Perché l'hotel Rigopiano era a rischio valanghe. Parola di geologo

Di Paolo Monaco

Io sono geologo e sono stato tenente degli Alpini. Alla scuola militare alpina ci hanno insegnato tutto sulla neve. Ho anche dormito sotto la neve in inverno, scavando un igloo. Conosco i rischi da entrambe le parti, da geologo e da alpino. Nessuno cambierà mai la mia idea, ripeto soltanto mia, che il posto era a forte rischio causa valanghe.…

I soccorsi della polizia in provincia di Teramo. Il video

Gli agenti della polizia di Stato in azione per trarre in salvo quattro persone in località Santa Croce nel teramano. Consegnati anche viveri all'interno del Campo sportivo di Arsita per le esigenze delle zone isolate in località Collemesole. Intanto l'emergenza meteo si è spostata sulla Calabria e sulla Sicilia. La situazione più grave si registra in provincia di Palermo dove…

All'Hotel Rigopiano si continuano a cercare altri superstiti. Il video

A Rigopiano si continua a scavare per cercare altri sopravvissuti, ma la speranza si riduce gradualmente con il trascorrere dei giorni. Gli uomini dell'Esercito, del soccorso alpino e della protezione civile hanno trovato il corpo senza di un'altra persona: si tratta della sesta vittima accertata della tragedia. Sono undici, invece, fino a questo momento i superstiti, ventitré invece i dispersi. "Abbiamo speranze…

Melania e Donald Trump - Instagram

Donald Trump e i cerimoniali di insediamento, cronaca e storia

Di Massimo Sgrelli

Le formalità, comprese quelle istituzionali, possono essere accorpate, nel mondo, in tre grandi aree: quella occidentale, quella orientale e quella islamica. All’interno di ciascuna di esse esistono, poi, ulteriori specificità. Così, nel mondo occidentale, possiamo riconoscere un’area cattolica, una protestante ed una sudamericana. Le differenze rituali fra le singole aree vengono in luce anche nei momenti istituzionali apicali, come l’insediamento…

Hotel Rigopiano, i vip e gli smottamenti nei giornali

Di Mattia Feltri

Bisogna stare calmi. Perché a leggere e a sentire certe cose viene da tirare giù tutti i santi del cielo. Non voglio spendere un solo aggettivo per i morti dell'hotel: quello del dolore è un esercizio difficile e inevitabile quando si è sul posto, e io sto seguendo quel disastro dalla mia scrivania a Roma. Penso per un momento con…

Inauguration Day. La diretta streaming da Capitol Hill

Dopo aver vinto le elezioni presidenziali dell'8 novembre scorso, è giunto il tanto atteso Inauguration Day, giorno in cui il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump assume formalmente l'incarico. La cerimonia si tiene a Washington, presso il Campidoglio, meglio conosciuto come Capitol, e avrà inizio alle 17 ora italiana (11 a.m. ora locale). Successivamente, il presidente degli Stati Uniti,…

Terremoto

Terremoto, ecco perché le scosse non sono finite. Parla il geologo Pallotta

Di Marco Nese

“In centro Italia la sequenza dei terremoti potrebbe continuare ancora per vari anni”. Parola di Fabio Pallotta, geologo dell’Università di Camerino. Pallotta, come fa a dirlo? Lo dico basandomi su dati statistici. Noi abbiamo la fortuna di poter contare sugli archivi storici del Vaticano. Da questi documenti risulta che nel corso dei secoli si sono verificati lungo la spina dorsale dell’Appennino,…

×

Iscriviti alla newsletter