In Italia può succedere che un docente abilitato, magari con anni di esperienza alle spalle, superi il concorso a cattedre, ma può succedere anche che non compaia in nessuna graduatoria di merito. Tutto questo è possibile grazie alla legge 107/2015, la cosiddetta “Buona Scuola”, che introduce le graduatorie corte nei concorsi, ciò significa che queste graduatorie sono formate dal numero…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Capitale, politica e mercati nel 2017
Entriamo nel 2017 fiduciosi ma anche consapevoli che l'anno potrà avere un andamento ancora più complicato del precedente. È possibile che qualche altro evento politico inatteso, dopo Brexit e l'elezione di Donald Trump, venga favorito da quello “scontro” che si sta profilando in molti Paesi occidentali da ormai qualche anno: lo “scontro” tra capitale e lavoro. I rialzi dei mercati…
Eye Pyramid, come fare la guerra ai malware avanzati
L’inchiesta Eye Pyramid dimostra come l’utilizzo di virus che sfruttino vulnerabilità note o ignote, al fine di carpire e rubare informazioni di un target specifico, non richieda più grandi conoscenze informatiche. I danni subiti possono, al contrario, risultare ingenti. Ci muoviamo, quindi, in uno scenario in cui è sempre più difficile contrastare fenomeni di cybercrime e di spionaggio informatico. È…
Com'è cambiata l’élite culturale secondo Zygmunt Bauman
Un’indagine condotta da un gruppo di ricercatori sotto la guida dell’illustre sociologo di Oxford John Goldthorpe in Gran Bretagna, Cile, Ungheria, Israele e Olanda, ci dice che al giorno d’oggi non è più tanto facile distinguere una élite culturale da quelli che si trovano più in basso nella gerarchia culturale sulla base di vecchi indicatori, come ad esempio la presenza…
"Formiche.net lettura obbligata del mondo politico ed economico"
"Formiche.net è diventato il punto obbligato di riferimento del mondo politico ed economico". E' quanto ha scritto ieri il giornalista di lungo corso Cesare Lanza sul quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro. Lanza - che di recente ha festeggiato i 60 anni di professione giornalistica, come testimonia una gallery fotografica di Umberto Pizzi - sul quotidiano diretto da Belpietro…
I miti da sfatare per chi cerca lavoro nel Regno Unito
Il numero di italiani – giovani e meno – che ha lasciato il Belpaese per tentare la fortuna in terra albionica, o semplicemente ottenere contratti di lavoro più vantaggiosi, è drasticamente aumentato negli ultimi anni. Con un livello di disoccupazione pari al 4,9% e un mercato che pullula di offerte di lavoro, la comunità italo-inglese si colloca attualmente al terzo…