Skip to main content
Papa Francesco Jorge Maria Bergoglio

Papa Francesco: la grande politica e la piccola politica

Di Papa Francesco

"Credo che la politica in generale, la grande politica, si sia sempre più degradata nella piccola politica. Non soltanto nella politica partitica di ogni Paese, ma nelle politiche settoriali dentro uno stesso continente. Su questo tema specifico ho voluto rispondere — perché mi era stato chiesto — con i tre discorsi sull’Europa, i due di Strasburgo e quello del Premio…

mobility, AUTO ELETTRICA

Ecco come Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen spingono per l'auto elettrica

Di Rosario Murgida

I grandi gruppi automobilistici spingono verso la creazione di un mercato di massa per i veicoli elettrici, finora rimasti di nicchia a causa soprattutto del problema delle infrastrutture. Bmw, Daimler, Ford e il gruppo Volkswagen per il tramite di Audi e Porsche hanno deciso di imprimere un colpo di acceleratore ai programmi di sviluppo dei veicoli elettrici creando una joint…

Claudio De Vincenti

Tutti i progressi nella medicina di precisione

Di Claudio De Vincenti

Il governo italiano riconosce un’importanza-chiave allo sviluppo della ricerca in campo sanitario. In primo luogo perché consente di rispondere ai bisogni delle persone con terapie sempre più avanzate che siano in grado di seguire le esigenze di una società nella quale i cittadini sono al centro delle attività di ricerca e produzione. In secondo luogo perché è proprio nel campo…

Lucia Monaco, Alessandro Aiuti e Andrew Witty

Le nuove frontiere della terapia genica

Di Andrew Witty

Inventare nuovi trattamenti è qualcosa di estremamente difficile e complesso, ma inventare una classe terapeutica completamente nuova è decisamente molto raro, e credo che tutti nel mondo guardino con ammirazione ai progressi fatti qui in Italia negli ultimi quindici o vent’anni. Immaginare dove questi nuovi trattamenti potranno portarci nel prossimo decennio in termini di potenziale trasformazione della salute umana e…

Farage BEPPE GRILLO, Virginia Raggi

Tutti gli ultimi fuochi a 5 Stelle di Beppe Grillo per il No al referendum

Di Lorenzo Bernardi

“Mi sono già procurato una cassa di Maalox per lunedì”. Beppe Grillo ha chiuso così, spiazzando la sua stessa platea, l'ultimo comizio prima del referendum costituzionale di domenica. Il fondatore del Movimento 5 Stelle, a Torino in piazza San Carlo, venerdì sera ha lasciato trasparire una certa preoccupazione in vista del verdetto delle urne. “Forse perderemo, ma in quel caso…

Strimvelis, un successo tutto italiano

Di Daniele Finocchiaro

La storia della terapia genica Strimvelis comincia nel 2004 con un sogno e una speranza: “Come sarebbe bello se...”, un sogno e una speranza che oggi sono diventati realtà. In quell’anno nasce infatti la nostra collaborazione con Telethon, che era ben consapevole di come un’organizzazione benefica non avesse la possibilità di arrivare fino allo sviluppo e all’autorizzazione di una nuova…

roberto perotti risparmi

Referendum, ecco numeri e bufale sui risparmi della nuova Costituzione

Di Roberto Perotti

La mia stima è superiore alle stime di molti sostenitori del no, e inferiore alle stime di molti sostenitori del sì. Come si spiegano queste differenze? I sostenitori del no riportano spesso una stima di 57,5 milioni. In realtà questa cifra è frutto di un malinteso. Essa è derivata da una nota della Ragioneria dell’ottobre 2014, che però considerava solo…

Come funziona il modello sanitario dell'Alto Adige

Di Thomas Schael

Da un anno e mezzo sono direttore generale dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige. Quando incontro i miei colleghi e amici, molti mi dicono: “Che fortunato, lavori in Alto Adige, dove la crisi non c’è”. È vero? Forse, parlando in senso stretto, di dati e indicatori macroeconomici come il Pil, il tasso di disoccupazione e via dicendo. Ma per quanto riguarda l’approccio…

SuperAbile Inail, un portale per aiutare la disabilità

Di Luigi Sorrentini

In Italia è a tutt’oggi un’esperienza unica, un progetto che negli anni ha saputo interpretare il vero spirito di “servizio pubblico”: un call center caratterizzato dalla consulenza “alla pari”, un portale informativo che ha registrato nel 2015 due milioni di visitatori e un magazine mensile che – ponendo al centro dell’attenzione la persona – hanno reso SuperAbile Inail il principale…

×

Iscriviti alla newsletter