Skip to main content
SANDRO MAGISTER

Cosa pensa la Chiesa Usa del successo di Donald Trump. Parla il vaticanista Magister

Di Alessandra Ricciardi

"Per l'episcopato americano il vero rischio era Hillary Clinton. E tutto sommato anche per Papa Francesco...". Così Sandro Magister, vaticanista per il gruppo l'Espresso, legge il risultato delle presidenziali Usa. Il pontefice si è esposto molto contro Donald Trump, addirittura lo ha etichettato come non cristiano... La linea di Francesco è stata sconfessata. E non è la prima volta. Anche…

Chi è Donald Trump, 45° presidente degli Stati Uniti. Il foto-racconto

Donald Trump, contro ogni previsione e sondaggio, ha vinto la sfida elettorale contro Hillary Clinton, diventando così il 45° presidente degli Stati Uniti. Ma chi è Trump? Da dove proviene e cosa ha fatto nel corso della sua vita, prima dell'ascesa in politica? Ecco il foto-racconto di Formiche.net e MONDOCANE a cura di Simona Sotgiu.

Il viaggio della salute e l’evoluzione della Governance

Di Nicoletta Luppi

Le radici etimologiche della parola “Governance” risalgono all’antico sanscrito: “kubara”, termine che indicava il timone e che, nell’antico greco (“kubernan”) veniva usato per l’atto di di condurre una nave. Con Platone, il termine incomincia ad essere utilizzato per il governo degli uomini; colui che detiene la governance ha il potere di dare un indirizzo, esercitare una guida costante e, soprattutto,…

Energia tradizionale e costruzioni sono i settori che più brindano per il successo di Trump

Di Joe Amato e Erik Knutzen

Dopo una delle campagne presidenziali a memoria più amare e controverse, si può affermare che il risultato è quello che i mercati temevano. Mentre Hillary Clinton era il candidato del “tutto come al solito”, Trump è molto meno prevedibile. Indipendentemente da quale sarà l’impatto a lungo termine delle sue politiche sull’economia, è probabile che i mercati degli asset rischiosi rispondano…

Trump

Ecco la reazione dei mercati azionari e obbligazionari alla vittoria di Trump

Di Jim Leaviss

Ecco un breve aggiornamento rispetto a quanto stiamo vedendo su mercati obbligazionari e valutari da ieri sera al momento in cui Trump ha pronunciato il suo discorso da vincitore e si appresta a diventare il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Per le obbligazioni, l’impatto finora è stato relativamente modesto, sono i mercati azionari quelli che presentano le oscillazioni maggiori…

Cosa succederà a tassi Usa, oro e mercati emergenti con la vittoria di Donald Trump

Di Valentijn van Nieuwenhuijzen

Sembra che, ancora una volta, i sondaggi siano sbagliati e Donald Trump ha conquistato una vittoria inaspettata nelle elezioni americane. È già visibile una reazione iniziale negativa sugli asset rischiosi, come peso messicano e dollaro americano. IL DILEMMA La questione chiave sarà capire se Trump dimostrerà o meno di essere un presidente populista o pragmatico. Eppure, anche un approccio più…

Ecco come il rottamando Cnel punzecchia la Legge di Bilancio di Renzi e Padoan

1) La credibilità degli effetti della manovra sulla crescita del PIL e il dialogo con l’Unione Europea sulle grandi questioni politiche. 2) Fine della revisione della spesa pubblica? 3) I fardelli che condizionano i Governi futuri: clausole di salvaguardia e debito pubblico. 4) Il contrasto all’evasione fiscale come fonte di finanziamento per le misure della manovra. 5) Abbandono alla lotta…

×

Iscriviti alla newsletter