La possibilità di ottenere copia di documenti è un livello minimo di trasparenza, appena raggiunto in Italia dopo mille difficoltà, ma per nulla sufficiente ad assicurare un grado di conoscenza della pubblica amministrazione adeguato a operare un controllo sociale diffuso sulla sua attività. Poter avere una copia del bilancio di una grande società partecipata dello Stato o del provvedimento con…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Perché anche l'agricoltura merita un posto nel piano Industria 4.0
A dispetto del nome, il piano nazionale Industria 4.0 non si occupa solo di fabbriche ma anche di campi o, per meglio dire, di agricoltura, una delle eccellenze italiane. Non è un caso che nella cabina di regia del piano sieda anche il Ministro Martina. L’agricoltura italiana sta vivendo un momento di forte innovazione, dove le nuove tecnologie la fanno…
Perché il piano Industria 4.0 è salutare per l'Italia
La corsa verso Industry 4.0 assomiglia un po' a una gara di Formula 1: chi sta in testa può sfruttare traiettorie e massima visibilità, chi rincorre è obbligato a girare qualche decimo più veloce; e per avere qualche speranza di affiancare e superare il rivale ha bisogno di una strategia di gara aggressiva, un team affiatato, concentrazione e, ovviamente, deve…
Perché io (ex Pd) coordino il Comitato dei Riformisti per il No
Ho accettato volentieri l’invito di Stefania Craxi e Stefano Caldoro ad aderire e a coordinare il “Comitato dei Riformisti per il No” perché sono convinto, come loro, che la revisione costituzionale proposta al voto del referendum sia sbagliata e sia sbagliata non perché cambia troppo la Costituzione bensì perché la cambia male e non nei punti in cui più sarebbe…
Chi è (e a cosa mira) il generale Haftar in Libia. Il foto-racconto
Chi è e che cosa vuole fare il generale Khalifa Haftar in Libia? Il foto-racconto a cura di Emanuele Rossi in collaborazione con Valeria Covato
Il video-testamento di Gianroberto Casaleggio
"Arriverà un momento in cui non comprenderemo le scelte delle intelligenze artificiali che avremo creato. Questo momento ha il nome di Singularity". Introducendo con queste parole (qui il testo completo) il video "Singularity: il punto di non ritorno dell'evoluzione umana", Davide Casaleggio ha pubblicato il video-testamento di suo padre, Gianroberto Casaleggio, ideologo e guru del Movimento 5 Stelle, morto lo…
Paolo Messa intervista il Presidente di Corepla Antonello Ciotti
I temi dell'ambiente e del riciclo sono al centro della conversazione video tra il fondatore di Formiche Paolo Messa e il presidente di Corepla Antonello Ciotti. Corepla è il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica. L'intervista
Potenzialità e sfide delle banche italiane. Il pensiero di Rossi (Banca d'Italia)
Pubblichiamo un estratto dell'intervento tenuto dal direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, durante la Giornata del Credito organizzata oggi dall'Anspc (associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito) presieduta da Ercole Pellicanò. Qui il resoconto del Giornata Come interpretano le banche italiane la loro dominanza nel fornire finanza esterna a imprese che sono fortemente indebitate, in particolare quelle…