Mentre Teheran continua a sostenere le sue milizie per procura, la prospettiva di un coinvolgimento diretto nel conflitto si fa più concreta. Israele, forte del sostegno americano, si prepara a colpire obiettivi strategici, comprese le installazioni nucleari iraniane, con il rischio di un’escalation che potrebbe estendersi oltre la regione, influenzando gli equilibri globali. L’analisi del generale Massimiliano Del Casale, già presidente del Centro alti studi per la Difesa
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Così l’India guarda all’Asean (con in mente Bimstec)
Modi, al vertice dell’Asean, ha evidenziato il ruolo dell’India nel Sud-est asiatico, dove New Delhi ha interessi nel Bimstec e nella costruzione della stabilità regionale
Ecco cosa rimane di quello che dice Mario Draghi. L'analisi di Bartoli
Resta ancora qualcosa da dire oltre le 400 pagine del piano Draghi? Sì, perché le pubblicazioni istituzionali non possono criticare apertamente gli errori del passato portando esempi salienti. E perché tutti alla fine della lettura ci chiediamo come metterlo in atto. L’analisi di Gloria Bartoli, docente ed economista, membro del Gruppo dei 20
Un Paese che invecchia. Quale strada verso l'healthy ageing? Il punto di Zullo
L’Italia è una delle nazioni più longeve al mondo. Fondamentali per il nostro Ssn l’invecchiamento in salute e la prevenzione. Stamattina ad Ancona la sessione di lavoro dedicata al tema dell’invecchiamento sano ed attivo che vede partecipi i ministri del gruppo e i rappresentanti delle organizzazioni internazionali. In occasione del G7 Salute, l’articolo pubblicato su Healthcare Policy a firma di Ignazio Zullo, senatore, membro commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale
One health e salute globale, perché il G7 è un'occasione da non sprecare. La riflessione di Lucaselli
Sempre più rilevante nel dibattito di salute globale, il tema one health approda al G7. In occasione della riunione ministeriale G7 Salute di Ancona, l’articolo pubblicato su Healthcare Policy a firma di Ylenja Lucaselli, deputato, membro commissione Bilancio, presidente intergruppo parlamentare One health
Formiche incontra gli astronauti di Axiom Space. Il video
Avere lo Spazio a portata di mano o, per meglio dire, avere a portata di mano chi nello Spazio c’è stato davvero. Questo il fulcro dell’incontro d’eccezione tra l’equipaggio della missione spaziale Axiom-3 e gli studenti del Dipartimento di ingegneria aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma. Al teatro Ateneo, i quattro astronauti di Axiom Space, Walter Villadei (colonnello Aeronautica militare),…
G7 Salute. Le priorità della presidenza italiana spiegate dal ministro Schillaci
Il nostro Paese ha delineato una presidenza del G7 caratterizzata da una fitta agenda di appuntamenti, toccando tutti i dossier strategici sul piano internazionale. Cruciale quello dedicato alla salute, al via ad Ancona. Le priorità? Prevenzione, digitalizzazione, invecchiamento e salute globale. In occasione della riunione ministeriale G7 Salute, l’intervento pubblicato su Healthcare Policy a firma di Orazio Schillaci, ministro della Salute
La trasformazione digitale cambierà la Sanità. Le sfide del G7 Salute secondo Butti
Quella fra tecnologia e salute è un’alleanza di lunga data, ma per il progresso sono fondamentali anche infrastrutture, sinergia fra governo e personale sanitario e un’attenzione ai diritti. In occasione del G7 Salute, l’articolo pubblicato su Healthcare Policy a firma di Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica