"Anche nella necessità si può essere liberi, cioè si può essere convinti di fare qualche cosa di utile; e non si sta lì, forzati, ma si cerca, poiché si è là, di ritrovare qualche cosa di utile per il Paese, e di capire e di farsi capire, perché anche nella necessità qualcosa di utile può emergere”. Queste parole, pronunciate da…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Come onorare l'eredità ideale di Aldo Moro
L’invito del presidente Sergio Mattarella, nel corso dell’odierna cerimonia, a “ripensare compiutamente Aldo Moro e la sua intera vita, nella sua dimensione umana, in quella culturale”, impone un impegno che l’Università degli Studi di Bari, a lui intitolata, intende raccogliere. Tenere vivi i suoi insegnamenti e affidarli ai più giovani è compito di chi, con orgoglio, è parte della comunità…
Vi racconto la Dc e la politica italiana ai tempi di Aldo Moro
La sera prima del Congresso andavamo in via della Vite. Al numero 7, per l’esattezza, di un palazzotto un po’ fatiscente e senza ascensore che s’affaccia su quella strada, stretta e poco illuminata, che corre quasi parallela tra le più rinomate Frattina e Condotti. Era lì, nel cuore della Roma dei Palazzi della politica (espressione non ancora pienamente in voga)…
Il foto-racconto della vita di Carlo Azeglio Ciampi
Carlo Azeglio Ciampi è morto il 16 settembre a Roma all'età di 95 anni. Banca d'Italia, governo e presidenza della Repubblica sono alcune delle tappe del suo percorso professionale. Ecco il foto-racconto firmato da Formiche.net e MONDOCANE, a cura di Simona Sotgiu.
Appuntamenti e novità della Filarmonica Romana
Oltre cinquanta appuntamenti segnano la stagione 2016-17 dell’Accademia Filarmonica Romana, giunta alla 196esima edizione dalla sua fondazione, e firmata dal direttore artistico Matteo D’Amico. Musica, teatro, danza e diverse novità prenderanno forma in teatri e accademie della città. Fra le novità di stagione, l’opera “Un’infinita primavera attendo”, di Cappelletto-Carnini; il concerto multimediale “In cerca della libertà perduta per i settant’anni della Costituzione”;…
Appello di musulmani e cristiani per i migranti
Formiche.net pubblica in anteprima il testo della Dichiarazione congiunta interreligiosa per i migranti sottoscritta dalla Comunità religiosa islamica italiana (Coreis) e dal Jesuit refugee service (Jrs). Il testo nasce in occasione del Giubileo della Misericordia, del mese del pellegrinaggio per i musulmani e della Giornata internazionale per la pace promossa dalle Nazioni Unite, come baluardo a disposizione dei governi per…