Formiche.net ha chiesto a due intellettuale di Milano (Piero Borghini e Lodovico Festa) come voteranno domenica 19 giugno al ballottaggio per Palazzo Marino. Ecco di seguito la dichiarazione di voto di Borghini; qui quella di Festa. E’ molto difficile esagerare l’importanza politica del voto di domenica prossima a Milano. Un’importanza che per certi aspetti definirei addirittura storica. Per il centro-sinistra si…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa non va nella diatriba fra Enel e Tim sulla banda larga
Caro Direttore, quando si dice "eterogenesi dei fini"! Un mio emendamento - più correttamente, nella tecnicalitá parlamentare, sub emendamento ad un emendamento dei relatori - originato da tutt'altre finalità, è diventato (ennesimo) motivo di scontro tra Tim ed Enel. Esso infatti mira ad abrogare una norma (comma 2 quater dell'art.8 della legge 287/90), oggi ampiamente superata dalla disciplina regolamentare delle essential facilities,…
Venezuela, un Paese sotto stress
L’articolo di Donato Di Santo tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Le elezioni legislative del 2015 hanno evidenziato e, in qualche modo sancito istituzionalmente, una caratteristica del Venezuela post-Chávez: la mobilità dell’elettorato. Va dato atto al governo in carica di averne, pur a denti stretti, riconosciuto il verdetto eloquente e netto ancorché, per esso, amaro. Dopo un quindicennio in cui…
Cosa sta facendo Maduro in Venezuela
L’articolo di Milagros Socorro tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Una volta Nicolás Maduro, presidente del Venezuela, aveva la fama di essere un rispettoso conciliatore. Almeno finché non sono cominciati a esserci indizi che sarebbe potuto diventare il successore di Chávez in quella che viene definita “rivoluzione” e che nei fatti non è altro che la più formidabile trama di…
Petróleos e la crisi nera del Venezuela
L’articolo di Gustavo Coronel tratto dall’ultimo numero della rivista Formiche Nel 1976 il governo di Carlos Andrés Pérez nazionalizzò l’industria petrolifera venezuelana utilizzando un originale modello di impresa matrice, Petróleos de Venezuela, con quattro filiali operatrici integrate che concorrevano tra loro, evitando così la figura del monopolio petrolifero statale. Dal 1976 al 1998 Petróleos de Venezuela superò le aspettative dei…
Intervista a Oliver Stone al Taormina Film Fest. Il video
Quanto ha pesato la politica estera americana sulla rivoluzione in Ucraina? Tanto, troppo come vuol dimostrare il documentario "Ukraine on fire" di Igor Lopatonok, di cui Oliver Stone è coproduttore e autore delle interviste, presentato al Taormina Film Fest, che racconta le vicende di questa terra di confine attraverso materiale di repertorio e le interviste realizzate dal regista premio Oscar…
L’euforica chiusura della campagna elettorale di Luigi De Magistris. Il video
Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, salta sul palco assieme agli artisti che hanno animato il concerto di chiusura della campagna elettorale, prima del ballottaggio per le elezioni amministrative.
Chi è Madi Sakande, vincitore del premio MoneyGram Award 2016
Si chiama Madi Sakande il vincitore del premio MoneyGram Award all’imprenditore immigrato dell’anno. Nato in Burkina Faso, Sakande vive a Calderara di Reno (Bologna). IMPRENDITORE IMMIGRATO DELL’ANNO Nel 2011 Sakande ha rilevato una storica azienda del settore della refrigerazione e climatizzazione industriale che fattura circa due milioni di euro. Inoltre è docente e consulente per la certificazione dei tecnici e…
La storia di Omar: dalla Somalia in fuga da Al-Shabbab. Il video
“Se restiamo in Somalia è un problema, se partiamo è sempre un problema”. Omar ha 18 anni, ne aveva 16 quando è scappato per non essere reclutato dal gruppo terroristico Al-Shabaab. Ha impiegato due anni per raggiungere l'Italia. Prima tappa l'Uganda, poi il Sud Sudan, dove ha lavorato per un anno per mettere da parte la cifra sufficiente per attraversare…