Skip to main content

Lo sapete che a Milano ci sarà il Festival del NON giornalismo?

Com'è cambiato il giornalismo? E i giornalisti? La lotta all'ultimo click ha creato "mostri" giornalistici che rimpolpano le colonne destre delle maggiori testate on line, e danno vita a giornali come Lercio, sito di news false preso qualche volta troppo sul serio. Ed è proprio sulla base di questa tendenza, o deriva, che è nato il Festival del NON giornalismo, nato…

Ibsa Farmaceutici Italia

Ecco come Ibsa Farmaceutici Italia aiuta le donne migranti

Di Enzo Lucherini

Parte del Gruppo Ibsa, fondato in Svizzera nel 1992, Ibsa Farmaceutici Italia è presente nel nostro Paese dall’ottobre 2010. Cresciuta rapidamente, è oggi una realtà economica e scientifica di primo piano nel settore farmaceutico italiano. Questa crescita è stata recentemente accompagnata anche dall’avvio di un ripensamento dell’approccio di responsabilità sociale e del sistema valoriale dell’azienda. Un vero e proprio rinnovamento…

Maria Elena Boschi risponde alle critiche sulla composizione del nuovo Senato. Il video

"Sul tema della legalità tutti noi siamo interessati a mantenere alta la tensione, ma mi fa male quando vengono fatte generalizzazioni che niente hanno a che vedere con la maggior parte dei nostri amministratori locali". Così parlando al convegno per il centenario di Legautonomie alla Camera, la ministra per le Riforme Maria Elena Boschi risponde alle critiche sulla composizione del…

Ttip, ecco i 3 (falsi) pericoli

Di Francesco Daveri e Mariasole Lisciandro

Se anche un guru dei nostri giorni come Joe Bastianich è stato chiamato a dire la sua sull’eventuale invasione delle carni americane in Europa, allora il dibattito italiano sul Ttip ha un problema. Ttip sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership, accordo di libero scambio – su cui trattano Stati Uniti e Unione Europea – che punta alla liberalizzazione del…

Quanto ballerà il mattone in Europa. Report Intesa

Di Luca Mezzomo e Anna Maria Grimaldi

La nostra previsione di proseguimento della fase di espansione del Pil euro zona al di sopra del potenziale (valutata all’1,3 per cento nel 2016 dalla Commissione Europea) si basa su di una crescita dei consumi sui ritmi del 2015 (1,9/2,0 per cento a/a) e su di un’accelerazione degli investimenti totali al 3,2 per cento dal +2,6 per cento dello scorso anno. Mentre gli…

×

Iscriviti alla newsletter