“I soldi seguono i ragazzi.” Lo dicono gli inglesi, l’ha ripetuto Claudio Gentili, vicedirettore Innovazione ed Education della Confindustria, al convegno Il diritto di apprendere, Nuove linee di investimento, organizzato al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia, lunedì 25 gennaio. Moderatore Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi; protagonisti l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia Valentina Aprea, e…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il Bail In è incostituzionale. Parola di magistrato della Corte dei Conti
Il “bail in”, cioè il salvataggio di una singola banca a spese dei titolari depositi in conto corrente e degli obbligazionisti è antigiuridico, perché contrario a qualsiasi principio di diritto. E antigiuridiche, quindi illecite, sono le disposizioni che lo prevedono, cioè la direttiva comunitaria e la legge nazionale applicativa, in vigore dal 16 gennaio scorso. Le giustificazioni addotte sono inconsistenti…
Obama, ecco il piano per portare l'informatica in tutte le scuole Usa. Il video
Nel suo consueto messaggio settimanale, il presidente Usa Barack Obama ha illustrato il suo piano per dare a tutti gli studenti del Paese la possibilità di imparare l'informatica. Ecco il video. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=sy-iY3-otk4[/youtube] (fonte: White House/Youtube)
I trasporti visti da Moroni, Ponti e Ramella
"L’arbitrio del Principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti: che fare?" di Marco Ponti, Stefano Moroni e Francesco Ramella, è un libro che parla di trasporti, ma non solo di trasporti. (LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO) Gli autori (tutti dichiaratamente “liberali” e “liberisti”, ma – avvertono – senza nessuna confusione possibile con “quell’accozzaglia confusa di dottrine e…
Essere ebrei. Il "miracoloso" racconto di Mieli letto da Padre Lombardi
Alberto Mieli è uno degli ultimi deportati romani nei campi di sterminio nazisti ancora in vita. È un bisnonno che ama la sua famiglia e ne è teneramente riamato. Con il trascorrere del tempo è riuscito a superare il comprensibile rifiuto di parlare degli indicibili orrori vissuti negli anni della sua giovinezza, e ha capito che raccontare il suo passato…