La Consulta interviene sulla timorosa lentezza dell’azione amministrativa agendo sulle conseguenze in punto di responsabilità del dipendente, ma è sulle cause di tale lentezza che ci si dovrebbe concentrare. L’intervento di Vito Tenore, presidente di sezione della Corte dei conti e docente Sna
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Uniti nella difesa della libertà e della democrazia. Il discorso di Meloni al G7 Parlamenti
Pubblichiamo l’intervento del Presidente Meloni alla XXII Conferenza dei presidenti delle Camere basse dei Paesi membri del G7: “Cosa saremo capaci di fare, ad esempio, per garantire che l’intelligenza artificiale sia controllata dall’uomo, incentrata sull’uomo e al servizio dell’uomo? Dalla risposta a questa domanda sapremo se la politica ha assunto il suo ruolo o ha abdicato a quel ruolo”
A cosa serve il nuovo pattugliatore extra large della guardia costiera giapponese
Tokyo annuncia la costruzione della nave più grande mai vista per la sua Guardia costiera. Stazza, capacità di carico e di coordinamento gli elementi fondamentali del nuovo vascello che guarda all’eventualità di dover evacuare le isole su cui la Cina avanza pretese
Chi è Giampiero Di Paolo, nuovo ad di Thales Alenia Space Italia
Giampiero Di Paolo è il nuovo amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia. A nominarlo è stato oggi il consiglio d’amministrazione della joint venture spaziale tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%). Succede a Massimo Claudio Comparini, ereditando da lui anche la carica di deputy ceo e senior executive vice president per Osservazione, esplorazione e navigazione di Thales Alenia Space
Beretta Narp, ecco il nuovo fucile d'assalto sviluppato con l'esercito italiano
La nuova arma da fanteria sviluppata da Beretta, con il prezioso consulto di forze speciali italiane, mira a garantire ergonomia, affidabilità, modularità e letalità. Sulla base di quanto mostrato dai recenti conflitti
Gli Stati Uniti accelerano sull’intelligence satellitare
La Space force unisce le forze con l’Agenzia per l’Intelligence Spaziale per sviluppare nuovi metodi di raccolta e analisi delle immagini satellitari. Al centro della discussione metodi di coordinamento e il futuro dell’Intelligence satellitare
Navigazione satellitare Made in Italy. Il nuovo Centro di Telespazio
Telespazio si è aggiudicata il bando dell’Agenzia spaziale italiana per la costituzione del nuovo centro di eccellenza per le tecnologie e le competenze di navigazione satellitare il cui obiettivo è mettere in rete in maniera diffusa, sfruttando soluzioni cloud, diverse realtà di ricerca, industriali e universitarie italiane
Babygirl, o dell’autoironia sul desiderio femminile
Il tema della sessualità femminile rappresenta il perno del nuovo film di Halina Rejin, che affronta la questione con toni divertenti e scherzosi. Ma capaci di far riflettere
Droni navali e sistemi autonomi. Ecco l’accordo della cantieristica francese
Le francesi Naval Group e Couach hanno siglato un accordo per sviluppare sistemi autonomi di combattimento navale, dei veri e propri droni marittimi. L’intesa si inserisce nel contesto della cresta di interesse (tra cui quella italiana) verso questo tipo di piattaforme, anche a seguito dei risultati raggiunti dagli ucraini nel mar Nero
Robot e fanti assieme. L'esercito americano vuole più droni per le forze di terra
I conflitti degli ultimi anni hanno evidenziato il ruolo delle loitering munitions nelle operazioni di terra. Una dinamica che non è sfuggita all’esercito americano, il quale ha incrementato le forniture di simili ordigni