Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Virus Zika: timori, allarmismi e incertezze
Dichiarare un’emergenza è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare. Davanti a una possibile grave minaccia alla salute pubblica internazionale, seppure con poche certezze scientifiche tra le mani, qualcuno deve prendersi la responsabilità di schiacciare tempestivamente il pulsante che attiva una catena di risposte coordinate (dalla cooperazione tra i governi alla produzione di farmaci e vaccini), e accettare…
Vi spiego la vera natura politica del Movimento 5 Stelle
Le recenti vicende del comune campano di Quarto hanno sollevato attorno al Movimento 5 stelle un can can mediatico di insolita risonanza, che solo in parte è riconducibile al provincialismo politico italiano. Pone infatti alcune questioni rilevanti sulla natura di questo “strano” animale politico che è il M5s, la cui specie risulta ancora, a tre anni dal grande successo elettorale,…
Beppe Grillo, metamorfosi di un anti-politico
Sono passati tre anni da quel 10 ottobre del 2012 in cui Beppe Grillo, ultrasessantenne fulgido e grondante come Ulisse appena spiaggiato nell’isola dei Feaci, sbucava sulla riva messinese di Punta Faro, dopo una nuotata di un’ora e 17 minuti, a rischio d’infarto, nelle gelide acque di Scilla e Cariddi. Questo redivivo Garibaldi stile-libero, che andava a colonizzare la Sicilia…
Tutti i dilemmi del Movimento 5 Stelle
Nei suoi Elementi di scienza politica Gaetano Mosca scriveva che due qualità essenziali per le classi dirigenti dovrebbero essere la lealtà verso i subordinati e il coraggio personale. Se queste qualità non sono in realtà mai state decisive per l’affermazione di una classe politica, probabilmente non lo sono neppure oggi, nell’età della "democrazia del pubblico". E così il futuro del…
Cosa pensano gli italiani del Movimento 5 Stelle
Lorien Consulting apre il nuovo anno con una edizione speciale del suo Osservatorio socio-politico. In particolare il trend positivo che aveva interessato il Movimento 5 Stelle, che (con il conforto dei numeri da parte di quasi tutti gli istituti di ricerca) lo stava facendo rapidamente arrivare quasi a ridosso dei voti attuali di un PD decisamente in affanno, sembra essersi…
La Dolce Vita (immobiliare) di sindacati e ambasciate
L'ufficio culturale dell'ambasciata araba d'Egitto è una sfinge incastonata nel parco di Colle Oppio, quello che porta dritti dritti al Colosseo. E' sempre chiusa e silenziosa. Questa villetta di tre piani, con giardino, paga d'affitto al Campidoglio 4 euro al mese (51 all'anno). Non ci sono solo i partiti nella lista degli immobili dati in concessione da «Mamma Roma» a…