Skip to main content

I trasporti visti da Moroni, Ponti e Ramella

Di Ferpress

"L’arbitrio del Principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti: che fare?" di Marco Ponti, Stefano Moroni e Francesco Ramella, è un libro che parla di trasporti, ma non solo di trasporti.   (LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO) Gli autori (tutti dichiaratamente “liberali” e “liberisti”, ma – avvertono – senza nessuna confusione possibile con “quell’accozzaglia confusa di dottrine e…

Essere ebrei. Il "miracoloso" racconto di Mieli letto da Padre Lombardi

Di Padre Federico Lombardi

Alberto Mieli è uno degli ultimi deportati romani nei campi di sterminio nazisti ancora in vita. È un bisnonno che ama la sua famiglia e ne è teneramente riamato. Con il trascorrere del tempo è riuscito a superare il comprensibile rifiuto di parlare degli indicibili orrori vissuti negli anni della sua giovinezza, e ha capito che raccontare il suo passato…

Noi, liberali, pro Sala

Di Vincenzo Giannico

Caro Direttore, interveniamo con piacere nel dibattito sulle prossime elezioni comunali di Milano che sta tenendo banco sulle pagine di Formiche.net. Insieme ad altri cittadini di sentimento liberale e democratico, stiamo animando il Comitato Libdem per Sala nel contesto delle primarie per la scelta del candidato sindaco di Milano che si terranno il prossimo 7 febbraio. Raccogliamo persone unite dall’interesse…

Sala, Passera e i liberali milanesi

Di Oscar Strano

Caro Direttore, leggo con piacere l’appello degli intellettuali liberali milanesi firmato anche dal sottoscritto. Vorrei però sottolineare lo scopo del suddetto, ricordando il percorso che ha poi portato alla stesura del testo. Il 21 novembre 2015 ci siamo ritrovati alla Fondazione Ambrosianeum con gli amici Alessandro De Nicola, Salvatore Carrubba, Stefano Dambruoso, Nicolò Mardegan, Matteo Forte, Pietro Paganini, e molti…

Intelligence e scienze umane alla Camera. Il video

Questa mattina, alle ore 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione in anteprima nazionale del volume “Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo” curato dal professor Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino. L’iniziativa è stata promossa dal Centro Studi sull’Intelligence dell’Università della Calabria e dalla Scuola…

Chi sono e cosa vogliono i liberali milanesi (Sala o non Sala)

Nel 2016 Milano eleggerà un nuovo sindaco dopo cinque anni di gestione da parte della giunta Pisapia. Il quinquennio 2016-2021 sarà cruciale per la città: la gestione del dopo-Expo, l’avvio della città metropolitana, la questione della sicurezza e della mobilità, sono tutti temi che dovranno essere affrontati con competenza, lungimiranza e visione per permettere a Milano di sfruttare la sua…

×

Iscriviti alla newsletter