Come se non bastassero i grattacapi che l’Unione europea ha già, da lunedì potrebbe aggiungersene un altro. La Polonia domenica va al voto e le chance che le cose restino come sono, come sono state negli ultimi otto anni, non sono rosee. Negli anni in cui il capo del partito di matrice liberale Piattaforma Civica (PO) Donald Tusk (dall’estate scorsa…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa fa Eni in Africa
Eccellenza, illustri ospiti, signore e signori. Sono particolarmente lieto di partecipare a questo evento, perché siamo all’inizio di una settimana di iniziative dedicate alla cultura africana. Saremo testimoni di prima mano delle energie creative dell'Africa, espresse in termini di cultura, scienza e design – parte del programma "Energy, Art and Sustainability for Africa", promosso da Expo 2015 in collaborazione con…
Ecco come Merkel accelera sulle espulsioni dei migranti
La Germania ha fretta. Governo e forze dell’ordine temono che l’arrivo in massa dei profughi possa scatenare reazioni sempre più violente. Un campanello d’allarme sono le proteste di lunedì a Dresda. Questa settimana si sono riuniti in 15 mila davanti all’edificio storico della Semperoper, per festeggiare il primo anno del movimento nazionalista Pegida e per protestare contro “l’invasione e l’islamizzazione”…
Come ricevere la rinnovata newsletter di Formiche.net
Un nuovo sito, una nuova newsletter e tante altre novità in arrivo. Formiche.net cambia veste grafica e si arricchisce di nuovi contenuti editoriali. Non mancheranno, come nella tradizione del sito diretto da Michele Arnese, analisi, scenari e commenti, ma tanto spazio sarà dato anche alle immagini, ai video e alle fotogallery firmate Umberto Pizzi. E da lunedì il maestro…
Papa Francesco, esiste davvero un complotto? La rassegna stampa
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Anas. Dieci arresti (tra cui l’ex sottosegretario del governo Prodi, Luigi Meduri), tre indagati, contatti con la ’ndrangheta e soprattutto l’imperversare di tangenti per gli appalti. Grande risalto alla dirigente Antonella Accroglianò, definita la “dama nera”. Risalto anche al linguaggio in codice degli inquisiti che…
Perché è vergognoso il tentativo di delegittimare Papa Francesco
Sono cattolico, apostolico romano e credo nella “Santa Chiesa cattolica” e nel suo Capo “servo servorum Dei” e in Papa Francesco, come ho creduto in tutti i Papi della mia vita: da Pio XII a Papa Giovanni XIII, da Paolo VI, a Papa Giovanni Paolo I, da Papa Giovanni Paolo II a Papa Benedetto XVI sino all’attuale Pontefice, Papa Francesco.…
Le novità per il Premio Italia Giovane
Dieci figure under 40 saranno premiate questa sera in occasione della seconda edizione del Premio Italia Giovane, in programma oggi a Roma, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte. IL PREMIO Premio Italia Giovane è un’iniziativa rivolta alle nuove generazioni, ideata dall’Associazione Giovani per Roma, in collaborazione con Napoli Incontra, Giovani per la Calabria, Giovani per Roma…