Brano estratto dall'Osservatorio di politica internazionale "Le sabbie mobili della crisi libica", a cura del CeSI (Centro Studi Internazionali) e del suo analista Marco Di Liddo Analizzando l’attuale situazione libica e la strategia sinora seguita dalle Nazioni Unite, appare improbabile che il negoziato, nella forma e nei contenuti proposti da Bernardino Leon, possa risultare un documento in grado di produrre effetti significativi sul…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Che fare all'Ilva. L'analisi di padre Occhetta (Civiltà Cattolica)
La bonifica ambientale continua a richiedere un investimento che la famiglia Riva, nonostante gli ingenti ricavi, ha scelto ancora di non sostenere. La corretta applicazione dell’Aia permetterà l’emissione di 22,1 grammi all’anno di diossine, il che equivale a circa la metà dell’intera produzione nazionale di questi inquinanti. Eppure la bonifica può essere fatta. Ci sono esempi come l’industria siderurgica di…
Perché Confindustria di Squinzi si agita sui contratti
La stagione contrattuale invece di razionalizzarsi si complica ogni giorno di più. La conclusione della trattativa per il rinnovo del contratto dei chimici ha dato la stura a una polemica infinita all’interno dello schieramento imprenditoriale, in cui sono, o sembrano, tutti contro tutti. Sul banco degli accusati il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, colpevole di non essere stato in grado…
Usa 2016, l'assenza di Biden può nuocere a Hillary Clinton?
La decisione di non correre alle primarie democratiche per le elezioni presidenziali di novembre 2016 da parte di Joe Biden, vicepresidente degli Stati Uniti per questi lunghi otto anni di amministrazione Obama, è stata salutata da molti analisti e commentatori, e dallo stesso staff della ex Firsty Lady e Segretario di Stato, come un punto a favore di Hillary Clinton,…
Perché il voto in Polonia preoccupa un po' Bruxelles
Come se non bastassero i grattacapi che l’Unione europea ha già, da lunedì potrebbe aggiungersene un altro. La Polonia domenica va al voto e le chance che le cose restino come sono, come sono state negli ultimi otto anni, non sono rosee. Negli anni in cui il capo del partito di matrice liberale Piattaforma Civica (PO) Donald Tusk (dall’estate scorsa…
Cosa fa Eni in Africa
Eccellenza, illustri ospiti, signore e signori. Sono particolarmente lieto di partecipare a questo evento, perché siamo all’inizio di una settimana di iniziative dedicate alla cultura africana. Saremo testimoni di prima mano delle energie creative dell'Africa, espresse in termini di cultura, scienza e design – parte del programma "Energy, Art and Sustainability for Africa", promosso da Expo 2015 in collaborazione con…
Ecco come Merkel accelera sulle espulsioni dei migranti
La Germania ha fretta. Governo e forze dell’ordine temono che l’arrivo in massa dei profughi possa scatenare reazioni sempre più violente. Un campanello d’allarme sono le proteste di lunedì a Dresda. Questa settimana si sono riuniti in 15 mila davanti all’edificio storico della Semperoper, per festeggiare il primo anno del movimento nazionalista Pegida e per protestare contro “l’invasione e l’islamizzazione”…