Un nuovo sito, una nuova newsletter e tante altre novità in arrivo. Formiche.net cambia veste grafica e si arricchisce di nuovi contenuti editoriali. Non mancheranno, come nella tradizione del sito diretto da Michele Arnese, analisi, scenari e commenti, ma tanto spazio sarà dato anche alle immagini, ai video e alle fotogallery firmate Umberto Pizzi. E da lunedì il maestro…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Papa Francesco, esiste davvero un complotto? La rassegna stampa
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Anas. Dieci arresti (tra cui l’ex sottosegretario del governo Prodi, Luigi Meduri), tre indagati, contatti con la ’ndrangheta e soprattutto l’imperversare di tangenti per gli appalti. Grande risalto alla dirigente Antonella Accroglianò, definita la “dama nera”. Risalto anche al linguaggio in codice degli inquisiti che…
Perché è vergognoso il tentativo di delegittimare Papa Francesco
Sono cattolico, apostolico romano e credo nella “Santa Chiesa cattolica” e nel suo Capo “servo servorum Dei” e in Papa Francesco, come ho creduto in tutti i Papi della mia vita: da Pio XII a Papa Giovanni XIII, da Paolo VI, a Papa Giovanni Paolo I, da Papa Giovanni Paolo II a Papa Benedetto XVI sino all’attuale Pontefice, Papa Francesco.…
Le novità per il Premio Italia Giovane
Dieci figure under 40 saranno premiate questa sera in occasione della seconda edizione del Premio Italia Giovane, in programma oggi a Roma, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte. IL PREMIO Premio Italia Giovane è un’iniziativa rivolta alle nuove generazioni, ideata dall’Associazione Giovani per Roma, in collaborazione con Napoli Incontra, Giovani per la Calabria, Giovani per Roma…
I padri rubano il lavoro ai figli? I numeri di #Truenumbers
#TRUENUMBERS-SESTA PUNTATA - I padri rubano il lavoro ai figli from TrueNumbersTV on Vimeo. La sesta puntata della web serie di approfondimento giornalistico #Truenumbers condotta dal giornalista di Panorama Marco Cobianchi, alla quale si può accedere cliccando qui sopra, è andata a vedere i numeri dell’occupazione italiana dal 2010 al secondo trimestre del 2015 e ha scoperto un fatto che è…
Mario Iacomini, il futuro biodiverso del Cuoco Custode
Non ci può essere un “Futuro EcoSostenibile e Biodiverso” senza il rispetto della biodiversità culturale. È quanto sostiene e dimostra con le sue ricerche, iniziate nel 1998, l’abruzzese Mario Iacomini definendosi Cuoco Custode. IL SAGGIO DI IACOMINI Il come è raccontato dallo stesso Iacomini nel suo saggio-manifesto “Rinascimento del Gusto. Carovanando fra due Mari” (Palombi Editori – 2010), nel quale propugna,…
Che si dice del Papa e del Sinodo sui giornali
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le notizie di oggi. "Il Papa sta bene". Francesco, l’ombra del complotto. Ma il Quotidiano nazionale conferma lo scoop. Renzi annuncia: le tasse locali non aumenteranno. Spese pazze, via dal governo la Pd Barracciu. Ferrari corre a Wall Street, Fca riapre il dossier alleanze. Smentito il pensionato: "il ladro…
Una battaglia contro i mulini a vento?
Ricevo da alcuni amici diverse note di commento a quanto vado scrivendo sui temi della politica nazionale. Una delle ultime mi è stata inviata da un amico di cultura laica repubblicana il quale scrive: “da cittadino e uomo d'azienda che forse capisce poco della politica italiana: non mi rendo conto della logica alla base del proliferare di movimenti, attorno al…
LoveItaly, i capolavori italiani e la potenza del crowdfunding
L’Italia vanta il maggior numero di siti Unesco al mondo e richiama circa 48 milioni di turisti all’anno. Per molti, però, le scelte di spesa pubblica destinata alla cultura sarebbero da rivedere. Consapevole del valore universale di questi capolavori, è nata LoveItaly! l’associazione non profit presentata ieri mattina a Roma presso l’Associazione della Stampa Estera in Italia. L’obiettivo? Creare una comunità…
Unioni civili e Cirinnà, La rettifica
In riferimento all'articolo "Unioni civili, ecco chi ha scritto davvero il ddl Cirinnà", a firma Giuliano Cazzola, chiediamo scusa alla senatrice Monica Cirinnà e all'avvocato Ezio Menzione perché la notizia, dopo alcune verifiche, si è rivelata infondata.