Skip to main content

Tutti i grattacapi della Cina in deflazione. Parola di Goldstein (Nomisma)

Di Andrea Goldstein

I dati sul Pil cinese nel terzo trimestre, che come al solito escono a poche settimane dalla fine del periodo di riferimento, sono apparentemente contraddittori. Da un lato, secondo il National Bureau of Statistics la crescita reale, al 6,9% rispetto allo scorso anno (e al 1,8% sul trimestre precedente), è la più bassa da inizio 2009; dall’altro è superiore a…

La musica come forma di dialogo al Festival Printemps des Arts

La musica come forma artistica di ascolto, comunicazione e dialogo. Questo il tema al centro della XXXII edizione del Festival Printemps des Arts a Monte-Carlo. Dal 20 marzo al 12 aprile 2016 l’appuntamento culturale proporrà un ricco programma per conquistare un nuovo pubblico. L’offerta musicale predilige le grandi sale da concerto e propone un ascolto intimo della musica. Inoltre, ci…

Merkel da Erdogan, elogi e critiche in Germania

Di Andrea Affaticati

Angela Merkel non intende retrocedere da quella frase alla quale ormai tutti – profughi, connazionali, compagni di partito – nel bene e nel male l’hanno inchiodata: “Ce la faremo”. La Germania ha superato ben altre prove, e ce la farà anche a gestire la marea di migranti e rifugiati che si sta riversando nel Paese, aveva detto in un incontro a…

Ecco la mia strategia nazionale per le Smart City

Di Simona Vicari

Scrive Simona Vicari, senatrice Ncd e sottosegretario dello sviluppo economico con delega alle Smart cities: rendere le città più attraenti, sapendo spendere i soldi (che non mancano). Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Smart sta per efficiente, capace, inclusivo, moderno, sostenibile, pertanto partendo dallo sviluppo digitale e infrastrutturale ICT, una Smart city deve includere interventi coordinati e integrati a livello sociale, ambientale ed economico…

Tasse, Galantino e Merkel. La rassegna stampa

Di SPIN

Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Unioni civili. Tutti i quotidiani riprendono l’intervista a “In mezz’ora” di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale, che ha parlato di attacco alla famiglia e si è augurato che la politica non sia strabica. Un intervento che spinge la ministra Boschi a intervenire…

Salatto lascia il vertice dei Popolari di Mauro

Di Ettore Bonalberti

Un gesto di coerenza di Potito Salatto e di dimostrazione della volontà di superare le ormai assurde ed obsolete divisioni tra i laici e i popolari interessati a costruire la seconda gamba del sistema politico italiano alternativa al socialismo trasformista renziano. NO al partito della Nazione auspicato da alcuni, modello che ricorda l’antico listone nazionale del Duce del 1924, ma…

Cosa fanno le aziende italiane per il gasdotto Tap

Alcune componenti chiave lungo il tracciato del gasdotto italo-greco-albanese che porterà in Italia il gas del Caspio avranno il marchio di due aziende italiane. Trans Adriatic Pipeline AG (TAP) ha infatti assegnato tre contratti per la progettazione, fabbricazione e fornitura di giunti a 48 e 36 pollici, di giunture isolanti e di unità di ricezione alla Industria Meccanica Bassi S.p.A di San…

Manovra, tutte le slide di Renzi

Dal taglio della Tasi all'arrivo dei “super ammortamenti”, dal canone Rai alle misure di sostegno al Sud. Ecco le slide con le quali il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato in conferenza stampa le principali novità in manovra. CHE COSA HA DETTO RENZI - VIA LE TASSE SULLA PRIMA CASA: dopo gli 80 euro e l'Irap un altro segno di fiducia…

×

Iscriviti alla newsletter