Skip to main content
mercati

Mps, Cina, petrolio. Cosa succede davvero nei mercati

Di Giuliano Castagneto

Tempesta perfetta? L'espressione, oltre che abusata, comincia anche a essere inadatta a descrivere quello che forse è il peggior gennaio di sempre per le borse di tutto il mondo. Sicuramente lo è per Wall Street, come calcola Howard Silverblatt, l'uomo che tiene traccia della performance del Dow, e del S&P 500. Sarebbe il caso di parlare di una tempesta totale,…

Renzi, la patente e i colpi di sonno

Di Maria Grazia del Medico

Un’occasione mancata. Anzi, per i conducenti che soffrono di apnee notturne è chiaro il rischio di indurli a non dichiarare la sindrome per non perdere il posto di lavoro. Il recepimento da parte del governo italiano della Direttiva Europea 2014/85/UE concernente la patente di guida, con un decreto ministeriale come formulato lascia irrisolte rilevanti e consolidate perplessità sull’attuazione dal punto…

Perché noi, giuristi cattolici, contestiamo le unioni gay alla Cirinnà

In vista dell’esame al Senato del disegno di legge c.d. sulle unioni civili, da giuristi a vario titolo impegnati nella formazione, nell’attività forense e nella giurisdizione, esprimiamo forte preoccupazione per l’insieme del testo prossimo al voto. 1. L’ordinamento già riconosce in modo ampio diritti individuali ai componenti di una unione omosessuale. Il ddl in questione, pur denominandosi delle unioni civili,…

Pensioni, cosa cambia con la Legge di stabilità

Di Michele Poerio e Carlo Sizia

La misura delle nostre pensioni nel 2016 nasce sostanzialmente da tre provvedimenti: 1) Decreto dell’Economia del 19/11/2015, che ha stabilito che la perequazione automatica da attribuire in via previsionale nel 2016 (salvo conguagli successivi) è pari allo 0,0%; 2) le certificazioni definitive dell’ISTAT sui tassi di svalutazione del 2014 sul 2013 (base per la perequazione 2015), che hanno determinato la…

popolari mps Sforza Fogliani

Che cosa succede alle Banche popolari

Cresce la fiducia nelle Banche Popolari. È questo quanto si legge in un comunicato di Assopopolari, l'Associazione nazionale delle banche popolari presieduta da Corrado Sforza Fogliani. I NUMERI DI ASSOPOPOLARI Secondo i dati resi noti dall’Associazione i depositi della clientela delle Banche Popolari, a fine 2015, hanno registrato una crescita del 4,6%, confermando gli andamenti dei mesi precedenti. “In particolare…

Con Mix16 sbarca in Italia la fondazione di Zuckerberg, Mayer e Gates

Martedì 19 gennaio alle 18, presso la Triennale di Milano, si terrà Mix16, con la partecipazione di Forward.US, la fondazione creata da Mark Zuckerberg, Marissa Mayer, Bill Gates ed altri leader dell'economia digitale. Per la prima volta FWD.US (Forward.US) decide di portare la sua esperienza al di fuori degli States scegliendo come meta proprio l'Italia. All'iniziativa saranno presenti sia Todd…

×

Iscriviti alla newsletter